Presentata la memoria della CGIL all'audizione al Senato sul Ddl di riforma del mercato del lavoro. Ecco tutte le critiche e le proposte su articolo 18, ammortizzatori sociali e precarietà. » Testi consegnati al Senato: memoria CGIL - emendamento su voucher |
Il testo del Ddl sulla riforma del mercato del lavoro ''presentato dal Governo contiene nei capitoli relativi a tipologie di impiego, politiche attive del lavoro e ammortizzatori sociali numerose e negative modifiche sia rispetto ai risultati del confronto svolto con le forze sociali che al documento approvato dal Consiglio dei ministri del 23 marzo''. E' quanto la CGIL scrive nella 'memoria' consegnata ieri sera (11 aprile) in commissione Lavoro al Senato in occasione delle audizioni delle parti sociali. In particolare sul tema della precarietà “la distanza tra gli annunci propagandistici del Governo e il testo presentato è evidente e rappresenta un arretramento rispetto ai risultati ottenuti nel confronto con le organizzazioni sindacali''. E sugli ammortizzatori sociali sottolinea che ''i meccanismi previsti non raggiungono l'obiettivo dell'universalità, così come non c'è una risposta effettivamente inclusiva per i lavoratori discontinui''. Per la CGIL "è incomprensibile e interpretabile, quindi da eliminare il termine 'manifesta' a proposito della insussistenza del fatto posto alla base del licenziamento per motivi economici". Ma nel testo integrale della memoria che pubblichiamo potete trovare il resto dell'analisi e delle proposte. |
giovedì 12 aprile 2012
Il reintegro per i licenziamenti economici ingiustificati non deve dipendere dalla discrezionalità del giudice
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento