Muro di Berlino, Il muro era da picconare ed è giusto che sia caduto ma i potenti che festeggiano hanno usato la sua caduta per aumentare le ingiustizia sociali. Oggi serve più
che mai un socialismo pienamente democratico.
Il muro di Berlino era da picconare ed è giusto che sia caduto ma i potenti che stanno festeggiando hanno utilizzato in questi vent’anni la caduta del muro non certo a favore della libertà e della giustizia sociale. I potenti hanno usato la caduta del muro come simbolo per affermare il loro strapotere, aprendo una stagione di guerre e aumentando a dismisura lo sfruttamento dei popoli.
La stessa crisi economica che stiamo vivendo è il frutto di quel capitalismo liberista che ci ha ammorbato in questi venti anni.
Festeggiamo quindi la caduta del muro non per glorificare il capitalismo, che tanti danni ha fatto e sta facendo, ma per rilanciare con più forza la lotta per la libertà e la giustizia.
Vogliamo rifondare il comunismo a partire dalla centralità del tema della libertà perché siamo convinti che il socialismo senza la libertà non sia socialismo.
Vogliamo rifondare il comunismo perché oggi più che mai c’è bisogno di dare una speranza a chi sta subendo le ingiustizie del sistema, c’è bisogno di un socialismo da costruire nel pieno rispetto della libertà, della democrazia, dell’ambiente.
Paolo Ferrero

Il muro di Berlino era da picconare ed è giusto che sia caduto ma i potenti che stanno festeggiando hanno utilizzato in questi vent’anni la caduta del muro non certo a favore della libertà e della giustizia sociale. I potenti hanno usato la caduta del muro come simbolo per affermare il loro strapotere, aprendo una stagione di guerre e aumentando a dismisura lo sfruttamento dei popoli.
La stessa crisi economica che stiamo vivendo è il frutto di quel capitalismo liberista che ci ha ammorbato in questi venti anni.
Festeggiamo quindi la caduta del muro non per glorificare il capitalismo, che tanti danni ha fatto e sta facendo, ma per rilanciare con più forza la lotta per la libertà e la giustizia.
Vogliamo rifondare il comunismo a partire dalla centralità del tema della libertà perché siamo convinti che il socialismo senza la libertà non sia socialismo.
Vogliamo rifondare il comunismo perché oggi più che mai c’è bisogno di dare una speranza a chi sta subendo le ingiustizie del sistema, c’è bisogno di un socialismo da costruire nel pieno rispetto della libertà, della democrazia, dell’ambiente.
Paolo Ferrero
Nessun commento:
Posta un commento