
Con un'iniziativa unilaterale, l'azienda ha assegnato ad una ditta esterna l'appalto della piazza di scarico del lavoro finito dal laminatoio, la stessa piazza di lavoro da cui si interviene in caso di incaglio sulla parte finale del ciclo di produzione.
la definizione delle piazze di lavoro, gli organici, i carichi di lavoro e i mansionari, nelle fabbriche siderurgiche bresciane, sono da sempre oggetto di contrattazione dei delegati di fabbrica e del sindacato.
Oggi la Ferrosider vuo
le avere mano libera e con una iniziativa unilaterale, sottrarre al confronto con i lavoratori e i loro rappresentanti un aspetto fondamentale della contrattazione, quello relativo all'organizzazione del lavoro.

in una fabbrica siderurgica questo è ancora più grave perchè le condizioni di lavoro dei lavoratori
in siderurgia è più difficile, a partire dalle condizioni di rischio per la salute e la sicurezza.l'azienda più volte sollecitata non ha ancora neppure consegnato ai delegati sindacali e ai RLS, la documentazione che per legge dovrebbe mettere a disposizione dei rappresentanti dei lavoratori.
I LAVORATORI DELLA FERROSIDER, ( a cui dobbiamo fare tutti solidarietà alla lotta ) sostengono che il lavoro è un diritto e va tutelato con tutte le condizioni di sicurezza per tutti i lavoratori, con la contrattazione e con il confronto, se le imprese sono disponibili, con il conflitto se le imprese decidono unilateralmente di modificare l'organizzazione del lavoro.
Per sostenere la lotta dei lavoratori della Ferrosider è stata attivata una cassa di resistenza dalla FIOM e una sottoscrizione pubblica.
Nessun commento:
Posta un commento