sabato 5 luglio 2008

ENNESIMA FARSA, SUL RINNOVO DEL CONTRATTO GOMMA/ PLASTICA.

Venerdi 4 luglio 2008 a Roma, è stata siglata l'ipotesi di accordo per il contratto nazionale, contrari solo la FILCEM/CGIL di Brescia e Torino.( la uilcem/uil di Brescia si è astenuta)
A sei mesi dalla scadenza - e dopo 26 ore di scioperi articolati sul territorio, peraltro riuscitissimi, i sindacati del settore Filcem-Cgil, Femca-Cisl, Uilcem-Uil e la Federazione Gomma Plastica, aderente a Confindustria, hanno siglato l'ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto dell'industria privata della gomma-plastica (130.000 i lavoratori interessati).
L'intesa prevede un aumento medio sui minimi, per il biennio 2008-2009, di 102 euro distribuito in tre "tranche". Nella foto Alberto Morselli seg. generale FILCEM/CGIL nazionale

In questo accordo, di fatto,viene svuotata nel contratto quadriennale la parte normativa, vengono solamente concesse le 150 ore, per l’apprendimento della lingua italiana per gli stranieri, cosa che serve ai padroni e 8 ore aggiuntive di formazione ai RLS aggiungendo però un mare di BUROCRAZIA e per il resto solo commissioni, organismi bilaterali, che non servono a nulla, visto quello che hanno fatto in questi quattro anni per l’assistenza sanitaria complementare, già conteggiata nei costi del contratto precedente.
Che fine ha fatto il punto di dare certezza a chi è assunto con il contratto a tempo determinato o con i contratti in somministrazione - in affitto – interinali, necessario per stabilire una percentuale nelle aziende e la percentuale per un numero minimo di contratti part-time?
Abbiamo anche chiesto un aumento dello 0,20% sulla previdenza complementare per casi di morte e invalidità permanente, l'avvio dell' assistenza sanitaria.
Per quanto riguarda la parte salariale, l'intesa prevede un aumento medio sui minimi, per il biennio 1 gennaio 2008 - 31 dicembre 2009, di 102 euro, distribuito in tre "tranche": 43 euro, dal 1 luglio 2008; 35 euro , dal 1 gennaio 2009; 24 euro, dal 1 ottobre 2009 ( con un montante per il biennio di 1600€) che si avvicinano alla richiesta sindacale di 105€, ma è al ribasso, vedendo i costi risparmiati dai padroni sulla parte normativa del contratto per ben 4 anni!
Scandalosa la "una tantum" di soli 200 euro nella busta paga di luglio che dovrebbe coprire il periodo 1 gennaio - 30 giugno 2008. (dal 1 settembre 2008 viene riconosciuta una indennità di 50 euro per i "quadri").
Abbiamo per l’ennesima volta scioperato, solo per respingere le inaudite controproposte dei Padroni!
Ora la parola definitiva spetta ai lavoratori che saranno chiamati nelle assemblee a votare l'ipotesi di accordo firmata e giudicata purtroppo positivamente dalla delegazione trattante.
Le assemblee alla CF Gomma si terranno probabilmente lunedì 14 luglio,mentre la riunione della RSU, si terrà entro la settimana prossima.

Personalmente e credo tutta la FICEM/CGIL della CF Gomma di Passirano porteremo, nel merito, le ragioni per respingere questo accordo!

Nessun commento: