
È importante, contrastare le decisioni unilaterali dell’impresa che sottraggono al confronto con gli addetti e i loro rappresentanti un aspetto fondamentale della contrattazione, quello relativo all’organizzazione del lavoro, e in questo accordo,si definisce l’organizzazione del lavoro per i 110 dipendenti Ferrosider e di quelli dell’appalto.
Nel periodo interessato dall’accordo - due mesi sperimentali in una «piazza», sei mesi transitoriamente in un’altra alla quale sono destinati investimenti su impianti e struttura - si è definito il coinvolgimento degli organi preposti alla tutela e alla prevenzione dell’Asl di Brescia per coordinare gli interventi, verificare i fattori di rischio e individuare eventuali criticità connesse all’introduzione della sperimentazione delle nuove modalità operative e organizzative. Gli organici, i carichi di lavoro e le professionalità rimangono quelli in essere. Le parti hanno definito anche di anticipare la contrattazione aziendale, in scadenza a fine anno, e l’erogazione di 345 euro con la mensilità di luglio definendo il raggiungimento degli importi variabili previsti dall’obiettivo del Pdr 2007. L’azienda - spiega ancora la nota sindacale - ha sottoscritto la rinuncia al ricorso ex art. 700 depositato in Tribunale e la remissione delle querele presentate nei confronti dei lavoratori.
dal BresciaOggi del 12-07-08
Per alcuni lavoratori della Ferrosider, bisognava tenere duro ancora, senza compromesso, ma alla fine dalle assemblee, in maniera democratica, è venuta la decisione di riprendere il lavoro!
Nel periodo interessato dall’accordo - due mesi sperimentali in una «piazza», sei mesi transitoriamente in un’altra alla quale sono destinati investimenti su impianti e struttura - si è definito il coinvolgimento degli organi preposti alla tutela e alla prevenzione dell’Asl di Brescia per coordinare gli interventi, verificare i fattori di rischio e individuare eventuali criticità connesse all’introduzione della sperimentazione delle nuove modalità operative e organizzative. Gli organici, i carichi di lavoro e le professionalità rimangono quelli in essere. Le parti hanno definito anche di anticipare la contrattazione aziendale, in scadenza a fine anno, e l’erogazione di 345 euro con la mensilità di luglio definendo il raggiungimento degli importi variabili previsti dall’obiettivo del Pdr 2007. L’azienda - spiega ancora la nota sindacale - ha sottoscritto la rinuncia al ricorso ex art. 700 depositato in Tribunale e la remissione delle querele presentate nei confronti dei lavoratori.
dal BresciaOggi del 12-07-08
Per alcuni lavoratori della Ferrosider, bisognava tenere duro ancora, senza compromesso, ma alla fine dalle assemblee, in maniera democratica, è venuta la decisione di riprendere il lavoro!
Nessun commento:
Posta un commento