
L'Italia schierata da Donadoni già non convinceva. Bene Gattuso e De Rossi a correre per un Pirlo che ha ballato troppo contro Olanda e Romania.
Nel giorno del Giudizio Donadoni sceglie l'estro di Cassano sperando in una luna buona. La Francia di "simpatia" Domenech è ancora più strampalata. Soprattutto in difesa dove la coppia centrale Abidal e Gallas è una coppia di statue di sale. Ogni volta che la palla si avvicina alla loro zona ne combinano una. Parte Abidal regalando già al 4' la palla a Toni. Arriverà la prima di almeno 7 (sette) palle gol per la nostra punta: uno che quest'anno ha segnato 40 volte. Nessun gol, errori incredibili per un bomber come lui, ma almeno il tuffo sulla spinta con cui Abidal lo spinge da dietro nel suo secondo tet-a-tet con il portiere fra

Al 15' del 2° tempo, De Rossi trova la deviazione di Henry su una punizione da quasi 30 metri: 2-0 e la tensione si scoglie.
GRAZIE Italia, alla faccia di Domenech!
Nessun commento:
Posta un commento