lunedì 23 aprile 2012

Pro Desenzano agguanta Rigamonti Nuvolera nel recupero






lunedì, 23 aprile 2012

il ricordo delle due squadre del compianto Morosini

Termina con un rocambolesco pareggio la sfida fra Rigamonti Nuvolera e Pro Desenzano. Il 2-2 finale si sviluppa totalmente nel secondo tempo, quando i gardesani riescono a rimediare un punto nel recupero, con il gol di Colosio.

Le due squadre scendono in campo con i classici schieramenti: l’unica defezione per i padroni di casa è l’assenza del portiere titolare Micheletti fra i pali, che relegato in panchina è stato ben sostituito da Baratto.

Nella prima frazione del match, parte forte il Nuvolera: Prandi riceve palla in area, appoggia fuori per Pradella, che calcia alto. Al 6’, la prima occasione concreta per sbloccare la partita, è del Desenzano: Mucchetti trova in area Faye Pape, che appostato al centro, spara fuori di poco il diagonale sul secondo palo. Al 16’ sono ancora i gardesani a rendersi pericolosi, quando Maspero con un’ ottima apertura trova ancora Faye Pape, che appostato sul vertice destro dell’area si accentra e calcia a lato. Nel finale di un primo tempo equilibrato, il Nuvolera costruisce due occasioni in serie: al 38’ Pradella ci prova con un tiro da fuori terminato di poco alto. Al 46’ ancora il n°8 di casa si rende pericoloso, quando intercetta un cross sul secondo palo, ma il suo tapin finisce fuori di poco. Si conclude quindi a reti bianche la prima parte della gara, in cui da segnalare oltre al forte vento freddo ben poco primaverile, anche la direzione molto “british” dell’arbitro Agostini di Bologna.

Nella ripresa sugli spalti ci si aspetta qualche occasione in più, e le squadre non deludono le attese. Già nei primi tre minuti il Nuvolera si rende pericoloso, prima con Prandi che dopo una serie di scambi con Zanella, calcia di poco alto dal limite. Poi al 48’ si fa sentire sotto porta anche Faustinoni, che di testa spara di poco alto da azione di corner. Al 60’ si surriscalda il match, con un azione del Desenzano che va vicino al vantaggio: Arici appostato in area appoggia fuori di testa per Faye Pape, che dal limite calcia un gran botta al volo, ben intercettata da Baratto, bravo a deviare la sfera sopra la traversa. Un minuto dopo, sul fronte opposto, ottima occasione per il neoentrato Crescini, dopo aver ricevo palla da Prandi, si accentra dalla sinistra e dal limite non centra di poco lo specchio. Al 64’ arriva il primo momento chiave della gara: l’esperto Ragnoli si fa espellere, per aver rifilato una manata in volto a Prandi durante un’azione di gioco. Nonostante l’inferiorità numerica, sono proprio i gardesani a portarsi in vantaggio.

rigore realizzato da Maspero

Al 72’ Maspero calcia una punizione dai venti metri, che finisce sul braccio di Prandi appostato nel mischione in area. Il direttore di gara dopo qualche esitazione concede un rigore alquanto dubbio, in quanto il braccio del giocatore del Nuvolera sembrava attaccato al corpo. Sul dischetto si presenta lo stesso Maspero, che piazza la palla alla sinistra del portiere. Quattro minuti dopo Agostini concede un altro rigore, ma questa volta ai locali: Copiardi atterra in area Pradella su azione di corner. Il direttore di gara opta per la massima punizione, una decisione che appare di compensazione, in quanto il fallo di Copiardi non appare così clamoroso. Il penalty viene calciato da Cappelloni, che trafigge Raza e riporta le squadre in parità. Il Nuvolera in superiorità numerica, dopo il pareggio, ritrova coraggio e motivazioni e si butta in avanti per completare la rimonta. Ci riesce al 37’ della ripresa, quando Prandi riceve palla da un errato retropassaggio dell’esperto Novazzi, il n°9 locale approfitta di questa dormita della difesa avversaria e scaglia in rete un gran diagonale che porta i padroni di casa sul 2-1. All’80’ altra dormita della retroguardia della Pro Desenzano, che concede un’ ulteriore incursione a Prandi, dopo un intervento a vuoto di Provenzano, si porta sulla linea di fondo, ma da posizione sfavorevole non inquadra la porta. Due minuti dopo si rende ancora pericoloso Crescini con una doppia conclusione a rete prima intercettata da Raza, poi da un difensore sulla linea.

l'esultanza del Nuvolera dopo l'1-1

Quando i tre punti sembrano ormai in cassaforte per il Nuvolera,nel recupero, ecco un lampo in avanti del Desenzano che porta inaspettatamente la gara in parità: il cross di Mucchetti dalla sinistra trova libero Colosio sul secondo palo, che di piattone realizza il definitivo pareggio.

Un punto a testa per le due squadre, autrici di una gara divertente e molto equilibrata, come dimostra la classifica.

Rigamonti Nuvolera Calcio- Pro Desenzano 2-2

Rigamonti Nuvolera: 1 Baratto; 2 Bonsignori; 3 Podavini; 4 Cappelloni; 5 Faustinoni; 6 Zamboni; 7 Zanella (dal 58’ 18 Crescini), 8 Pradella; 9 Prandi M.(dall’88 14 Uccellatore); 10 Broli; 11 Prandi F.(dall’80’ 15 Vernuccio).

A disp: 12 Micheletti; 13 Fioletti; 16 Inselvini; 17 Cappa. All: Beccalossi

Pro Desenzano: 1 Raza; 2 Dosso; 3 Guatta; 4 Provenzano (dall’86 15 Colosio); 5 Ragnoli; 6 Novazzi; 7 Mucchetti; 8 Trajkovic (dall’83’ 14 Battagliola); 9 Arici; 10 Maspero; 11 Faye Pape (dal 62’ 18 Copiardi).

A disp: 12 Cancarini; 13 Oprandi; 16 Fiorentini; 17 Scalvini. All: Cartesan

Arbitro: Agostini di Bologna

Assistenti: Della Pietra e Bernasconi di Como

Marcatori: al 73’ Maspero(rig.); al 76’ Capelloni(rig.); all’ 82 Prandi; al 90’ Colosio

Ammonizioni: al 42’ Ragnoli per gioco non regolamentare; al 54’ Prandi per g.n.r.; al 76’ Copiardi per g.n.r.; al 64’ espulso Ragnoli per gioco pericoloso.

Recuperi: 1’ e 4’

Note: vento freddo; 200 spettatori circa.

http://www.brixiacalcio.it

Nessun commento: