mercoledì 15 giugno 2011

Paderno e Travagliato fra i Comuni ricicloni

Paderno Franciacorta e Travagliato sono i Comuni bresciani che entrano a far parte del ristretto club dei Comuni più «ricicloni» della Lombardia secondo la classifica stilata da Legambiente e presentata in Regione.

È Roverbella, piccolo centro in provincia di Mantova, il Comune più «riciclone» della Lombardia. Con 8.642 abitanti, Roverbella ha infatti conquistato il gradino più alto della classifica 2010 stilata da Legambiente Lombardia: le sue performance spaziano da un indice di buona gestione dei rifiuti urbani pari al 78,5 a una percentuale di raccolta differenziata che si attesta al 78,6%. Seguono, al secondo e terzo posto, Paderno Franciacorta e Marmirolo (Mantova), quest'ultimo con punte di differenziata dell'85,3%.

Per i Comuni sopra i diecimila abitanti vince Travagliato, mentre per quelli più piccoli (con meno di 10mila) il riconoscimento va a Paderno Franciacorta, il secondo classificato nella graduatoria assoluta dei virtuosi. In buona posizione si trovano anche i Comuni di Coccaglio (quinto posto) e Adro (nono posto)

Nella categoria dei capoluoghi, è Lecco ad aggiudicarsi il premio di Legambiente (55,2% di raccolta differenziata e 52,98 come indice di buona gestione), inseguita da Bergamo e Monza. Restano, invece, fuori dalla classifica tutti gli altri capoluoghi, compresa la città di Milano la cui raccolta differenziata è ferma poco sopra il 34% (dato al 2009). Una percentuale ancora lontana dalla soglia minima (50% di differenziata per i Comuni sopra i 10mila abitanti) richiesta da Legambiente.

dal giornale di Brescia

Nessun commento: