Corteo anti-razzista: «Siamo in 200mila» Studenti con i canotti gonfiabili
Manifestazione nazionale per dire «no» ad ogni discriminazione e alla violazione dei diritti umani
ROMA - È giunto in piazza Bocca della verità il corteo antirazzista che ha attraversato le strade di Roma sabato pomeriggio. La manifestazione, alla quale, secondo gli organizzatori (il 'Comitato 17 ottobre formato da circa 500 tra associazioni e sigle sindacali) hanno aderito 200mila persone, ha visto scendere in piazza per dare il loro sostegno Dario Franceschini, Franco Grillini, Marco Ferrando, Paolo Ferrero, Guglielmo Epifani, Aurelio Mancuso dell'Arcigay, Ezio Mauro, Piero Sansonetti, Moni Ovadia. Sul palco gli interventi di Aurelio Mancuso, Don Toni
o Dell'Olio di Libera, Moni Ovadia, Concita De Gregorio direttrice del quotidiano L'Unità e Heidi Giuliani, madre di Carlo Giuliani.«Siamo in 200 mila». L'evento è nato per dire ’no’ al «razzismo dilagante, per l’abrogazione del pacchetto sicurezza e contro i respingimenti in mare». Sono oltre 430 le organizzazioni sociali e politiche, laiche e religiose, nazionali e locali che hanno aderito finora, insieme a singole personalità e a tanti Comuni italiani che sfileranno con il gonfalone delle città. «Si prepara quindi un grande appuntamento di popolo - garantiscono - a vent’anni dalla prima grande manifestazione antirazzista che si tenne a Roma dopo l’uccisione del giovane rifugiato sudafrican
o Jerry Masslo».
IN PIAZZA - Italiani e stranieri, molti con le famiglie, studenti e organizzazioni del volontariato, associazioni, centri sociali, sindacati, ong, artisti, intellettuali, partiti e «tutti quegli uomini e quelle donne che hanno deciso di dire basta all’intolleranza, a provvedimenti discriminatori, alla violazione costante dei diritti umani». Per questo, gli organizzatori hanno scritto alle principali reti e testate televisive e radiofoniche, a cominciare da quelle del servizio pub
blico, per chiedere la diretta. Il corteo si muoverà alle 14.30 da piazza della Repubblica, e, dopo aver percorso via Einaudi, piazza dei Cinquecento, via Cavour, piazza Esquilino, via Liberiana, piazza Santa Maria Maggiore, via Merulana, via dello Statuto, piazza Vittorio Emanuele, via Emanuele Filiberto, viale Manzoni, via Labicana, piazza del Colosseo, via dei Fori Imperiali, piazza Venezia, via del Teatro Marcello, via Petroselli, si concluderà a Piazza Bocca della Verità.
GLI STUDENTI - Piccoli canotti gonfiabili con scritte come «Maroni sui gommoni» e «No ai respingimenti»
e l'immagine di una grande onda affiancata dalla scritta «Respingiamo il razzismo». Dietro questo striscione oltre un migliaio di immigrati, soprattutto di Roma e della Campania, sono già partiti in corteo da piazzale Aldo Moroa Roma, davanti all'università La Sapienza, aderendo assieme agli studenti dell'Onda alla manifestazione nazionale anti-razzista. Il corteo si unirà agli altri manifestanti a piazza della Repubblica fino ad arriv
are a piazza Bocca della Verità. Sul tetto all'entrata della Sapienza, alcune studentesse hanno anche esposto striscioni con la scritta «Antirazziste, antisessiste, antifasciste» assieme alla bandiera della pace. Al corteo anche le immagini del 'Santinò di «San Papier, protettore degli immigrati» e striscioni contro la camorra.
Corriere della sera
Manifestazione nazionale per dire «no» ad ogni discriminazione e alla violazione dei diritti umani
IN PIAZZA - Italiani e stranieri, molti con le famiglie, studenti e organizzazioni del volontariato, associazioni, centri sociali, sindacati, ong, artisti, intellettuali, partiti e «tutti quegli uomini e quelle donne che hanno deciso di dire basta all’intolleranza, a provvedimenti discriminatori, alla violazione costante dei diritti umani». Per questo, gli organizzatori hanno scritto alle principali reti e testate televisive e radiofoniche, a cominciare da quelle del servizio pub
GLI STUDENTI - Piccoli canotti gonfiabili con scritte come «Maroni sui gommoni» e «No ai respingimenti»

Corriere della sera
Nessun commento:
Posta un commento