martedì 13 ottobre 2009

Cassa integrazione a Brescia, dall'inizio dell'anno 32milioni di ore, 6 milioni solo a settembre

Trentaduemilioni di ore di cassa integrazione in provincia di Brescia dall'inizio dell'anno a fine settembre: una cifra abnorme, difficile da maneggiare.
Per dare l'idea della dimensione, è come se 22.825 lavoratori e lavoratrici fossero stati a zero ore dall'inizio dell'anno, non avessero mai varcato i cancelli dell'azienda. La platea dei lavoratori e delle lavoratrici interessate è ovviamente maggiore, la cassa integrazione si è distribuita tra 60-70 mila persone. Certo è che tra lavoro che viene meno e salari che annaspano, la situazione è tutt'altro che rosea. Solo in settembre si sono accumulate 6 milioni di ore di cassa integrazione (5 milioni delle quali nel solo settore metalmeccanico, che dall'inizio dell'anno ha raggiunto i 17 milioni e mezzo di cig), la smentita più evidente agli inguaribili ottimisti che si dicevano certi che dopo agosto le cose sarebbero andate meglio. Molti di questi ottimisti stanno nel governo e continuano a non dare risposte: né sugli ammortizzatori sociali necessari in questa fase, né sulla politica industriale di domani.
Dal sito della camera del lavoro di Brescia

Nessun commento: