sabato 19 luglio 2008

Assemblea pubblica convocata dai componenti del Direttivo nazionale CGIL:

Qualsiasi obiettivo per “riprogettare il Paese”, passa dalla soggettività e dalla dignità del lavoro .
Le ragioni del lavoro sono state troppe volte trattate come vincolo del Paese e non come risorsa da cui attingere valore ed eticità, oggi fortemente messa in discussione dal Governo, dalla Confindustria e dal sistema delle imprese.
La Questione salariale, i temi del mercato del lavoro segnati dalla precarietà, il modello contrattuale, ed il valore del contratto nazionale (CCNL) impongono il rilancio del sindacato generale come modello della rappresentanza e rappresentatività del mondo del lavoro.

Per queste motivazioni convochiamo un libero incontro tra uomini e donne del sindacato rivolto a tutta la CGIL, teso a ricostruire il senso e le ragioni del lavoro. La ricerca di un pensiero che sappia volare oltre i limiti e i confini della globalizzazione che ha inteso la contraddizione capitale-lavoro come risolta e superata.


Roma, 23 luglio 2008
ore 9:30 – 15:00 - CGIL Nazionale - Sala G. Di Vittorio


N. Amura, C. Baldini, V. Bardi, G. Botti, A. Breda, C. Caiazza, C. Carelli, W. Casavecchia, G. Cremaschi, F. Danini, A. Di Tommaso, D. Greco, F. Grondona, R. Guglielmetti, D. Ingrillì, S. Kane, B. Lami, M. Madeo, D. Maffezzoli, S. Mirimao,A. Montagni, N. Nicolosi, F. Re David, G. Rinaldini, R. Rossi, G. Saccoman, L. Servo, L. Spezia, C. Stacchini, P. Tonon, J. Vaccargiu

Contributi di:

Luciano Gallino - Massimo Roccella - Riccardo Realfonzo

Felice Roberto Pizzuti - Eliana Como - Roberto Romano


Anche la Rete 28 Aprile nella CGIL di Brescia, sarà presente all'assemblea con alcuni operai e funzionari di diversi settori, tra cui il sottoscritto per la CF Gomma/filcem.

Nessun commento: