giovedì 5 settembre 2013

Ospitaletto - Tralicci di Lovernato, il sindaco chiede aiuto al Ministero

Ospitaletto chiede aiuto al governo per risolvere la questione dei tralicci di Lovernato. L'amministrazione ha infatti inviato alla Commissione Speciale ai fini VIA e VAS del Ministero dell’Ambiente, l’atto di invito e significazione alla illegittima installazione di elettrodotti inquinanti, costruiti nel 2012 a supporto dei progetti Brebemi e Tav. Mercoledì il Sindaco Giovanni Battista Sarnico, con firma congiunta con l’avvocato Gianluigi Pellegrino ha preso carta e penna ordinando: «Il gestore dell’opera ripristini la situazione ambientale precedente e lo faccia a sue spese, ai sensi dell’ art. 185, co. 6 D.lgs 163/06 secondo cui “se si riscontrino violazioni di impegni presi, ovvero modifiche del progetto che comportino significative variazioni dell’impatto ambientale", le autorità sono chiamate ad adottare ogni provvedimento per fronteggiare il danno all’ambiente».
 
Sinora il Comune di Ospitaletto ha temporaneamente fronteggiato l’emergenza con l’ordinanza di chiusura temporanea del parco gioco per bambini in località Lovernato (03 aprile 2013) e con deliberato con il Consiglio Comunale del 22 luglio scorso, avanzando le misure per la tutela della salute pubblica e dei lavori paesaggistici e infine, in data 1° agosto ordinato lo spostamento degli stessi, data l’urgenza di salute dei cittadini contro le emissioni elettromagnetiche propagate dagli elettrodotti. «Gli elementi dalla nostra parte ci sono tutti – prosegue il Sindaco Sarnico – la localizzazione degli elettrodotti è illegittima e vi è un possibile danno alla salute dei cittadini, oltre che essere, Lovernato, luogo di rilevanza paesaggistica e caratterizzato dalla presenza del Santuario»
 
http://brescia.corriere.it

Nessun commento: