giovedì 19 settembre 2013

Lavoro, nuovo allarme della Cgil: «Nel 2013 persi 37 mila occupati»

LA DIFFICILE CONGIUNTURA. La Camera del lavoro sottolinea i nuovi effetti preoccupanti a Brescia - Domani assemblea in via Volturno con gli addetti di aziende in crisi per ribadire che c´è «ripresa nel Paese se c´è occupazione».

Fare il punto sugli effetti che la difficile congiuntura continua a produrre in provincia di Brescia, testimoniati da numeri decisamente preoccupanti. È l´obiettivo dell´assemblea - sul tema «È ripresa del Paese se c´è occupazione» - organizzata dalla Camera del lavoro di via Folonari, con il coinvolgimento degli occupati nelle aziende alle prese con la crisi. È in programma domani, dalle 9, nella zona dell´assemblea permanente-presidio che vede impegnati gli ex dipendenti Mac (supportati nella loro vicenda dalla Fiom) nei pressi della portineria dell´Iveco in via Volturno in città.
UN APPUNTAMENTO anticipato da alcuni dati che danno sostanza, a livello territoriale, al nuovo allarme lanciato dalla Cgil guidata dal segretario Damiano Galletti. Dall´inizio del 2013, come evidenziato in una nota, sono circa 12 milioni le ore di Cassa integrazione ordinaria autorizzate finora alle imprese (oltre 31 mln di ore considerate anche le altre tipologie dell´ammortizzatore sociale), 1.755 gli addetti interessati dalla procedura di mobilità, ma soprattutto più di 37 mila i rapporti di lavoro cessati; senza dimenticare le conseguenze dei 238 fallimenti dichiarati fino ad agosto dal Tribunale. Inoltre, solo il 17% dei nuovi avviamentia è con contratto a tempo indeterminato. L´iniziativa - aggiunge il documento - intende proseguire il confronto iniziato con l´assemblea del 31 gennaio scorso davanti alla Mac, la cui esperienza «racconta in maniera emblematica» quello che sta accadendo all´interno delle fabbriche e agli occupati. Sarà pure l´occasione per riportare al centro dell´attenzione altri «casi»: ad esempio quelli che interessano la Lones di Calvisano e Isorella, l´Agfa Graphics di Manerbio; ed ancora, la Zucchi di Urago d´Oglio, la Medtronic-Invatec di Roncadelle e Torbole Casaglia, oppure la CF Gomma di Passirano.

dal BresciaOggi 

 

 

Nessun commento: