giovedì 19 settembre 2013

Auto, ad agosto -4,9% le vendite in Europa

CRISI. Annullato l´aumento di luglio anche se la flessione anno su anno registra una frenata - Fiat in flessione come il mercato Panda e 500 restano leader e la quota di mercato si conferma al 5,2 per cento come un anno fa.

A fine estate il mercato dell´auto europeo è ancora sofferente. Chi si era illuso che il +4,9% luglio segnasse l´inversione di tendenza, si è dovuto ricredere. Ad agosto le vendite di auto nei 27 Paesi Ue più quelli Efta (Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera) hanno registrato -4,9%. Il consuntivo degli 8 mesi è -5,2%: volume più basso da 23 anni, afferma l´Acea, Associazione costruttori europei di auto, ovvero dal 1990, anno di inizio della serie storica.
Gli analisti della società IHS Automotive invitano a considerare come nel primo trimestre il tendenziale fosse -9,7%, e -5,2 cinque mesi dopo. Forse le speranze di una ripresa a fine anno, con tutte le incognite del caso, non sono spente.
Intanto, ad agosto, ad eccezione della Gran Bretagna (+10,9%), le vendite sono scese in tutti i principali mercati. Spagna -18,3%, Francia -10,5, Italia -6,6 e Germania -5,5%.
Fra i cinque big l´Italia, a causa della difficoltà ad uscire dalla recessione e, come sottolineano gli osservatori italiani, alla mancanza di adeguate misure di stimolo da parte del governo, soffre di più. E lo sottolinea la Fiat che in una nota evidenzia come i risultati negativi di luglio e agosto del gruppo siano frutto di un «mercato italiano più sfavorevole rispetto a quello europeo». Fiat Group Automobiles ad agosto ha immatricolato in Europa il 4,9% in meno rispetto a un anno fa, mentre a luglio le vendite erano scese dell´1,1%. Negli otto mesi -8,9%. Un po´ meglio va la quota di mercato, che ad agosto ha confermato il 5,2% di un anno fa (a luglio era 6,1, in leggero calo rispetto al 6,5% del 2012) e negli otto mesi è al 6,2% (6,5% un anno fa). Inoltre, precisa il Lingotto, nonostante «l´andamento del mercato complessivo abbia penalizzato soprattutto il segmento delle city car in cui Fiat è particolarmente forte», in agosto il marchio Fiat ha perso meno del mercato (-0,7%) e ha aumentato la quota dello 0,1%, al 4%. Le auto Fiat (500 e Panda si confermano le più vendute del segmento A) sono andate bene in Francia, Gran Bretagna e Spagna. Rispetto ai concorrenti europei Fga ad agosto è all´ottavo posto dopo il sesto di luglio. La flessione maggiore tra i principali gruppi in Europa in agosto l´ha subita il secondo gruppo in europa Psa Peugeot-Citroen (-17,9%, seguito dal leader europeo Volkswagen (-11,3%). Bene Renault, terzo, +5,8%. 

Nessun commento: