giovedì 22 agosto 2013

Il futuro di Ospitaletto è scritto nelle «carte»

AMBIENTE. In «lavorazione» il nuovo Piano di governo del territorio - «No all´edificazione diffusa, valorizzare l´esistente» Obiettivo strategico è rilanciare i negozi di vicinato

Un´idea di città, risposte adeguate ai bisogni dei suoi abitanti, uno sviluppo che garantisca un futuro sostenibile per l´economia locale. Questi gli obiettivi, ma i tempi che l´amministrazione Sarnico si è data, per dotare Ospitaletto di un Piano di governo del territorio, sono stretti. E le scadenze per rispettarli sono impegnative.
«Lo scorso 30 giugno - spiega il sindaco Giovanni Battista Sarnico - il Consiglio comunale ha approvato le linee di indirizzo del nuovo strumento urbanistico, poi il 17 luglio ci siamo confrontati con i cittadini sul contesto ambientale e socio-economico nel quale caliamo il Pgt. Con i nostri tecnici, Maurizio Tira ed Elisa Di Dio, abbiamo definito il tutto per portare il documento completo all´approvazione del Consiglio, per l´adozione, entro la fine dell´anno. Ci proponiamo di concludere l´iter con l´approvazione definitiva entro il 30 giugno del 2014».
I CITTADINI attendono e partecipano. «Nella fase di avvio del procedimento - puntualizza Giuseppe Antonini, assessore all´Urbanistica - sono state depositate 40 istanze da parte di cittadini, imprese e associazioni che hanno iniziato a fornire un quadro delle esigenze reali del territorio».
I punti cardine, annuncia la Giunta, sono la salvaguardia della vivibilità e il potenziamento del sistema dei servizi; il confronto con le iniziative di area vasta in un contesto di sinergia territoriale e di economie di scala; l´abbandono dell´espansione edilizia diffusa sulle aree agricole, puntando invece al recupero delle aree dismesse, alla valorizzazione del centro storico, alla riqualificazione del contesto consolidato e alla ridefinizione delle aree convenzionate non ancora edificate.
«Vogliamo inoltre puntare - anticipa l´assessore - sulla valorizzazione del commercio di vicinato: il Piano urbano del commercio dovrà prevedere azioni concrete contro la desertificazione commerciale del paese per creare, con le associazioni dei commercianti, un "centro commerciale naturale” nel centro storico di Ospitaletto, riqualificando il commercio di vicinato a servizio dei residenti».
Rispetto al passato cosa cambia? «La pianificazione urbanistica di Ospitaletto è stata caratterizzata negli ultimi anni dalla carenza di una visione generale con interventi non coordinati. L´obiettivo è ridefinire le strategie, superando la sommaria ipotesi di progetto del Pgt, adottato dalla precedente amministrazione nel 2011».
 

dal BRESCIAOGGI 

Nessun commento: