Se da una parte c'è una coalizione - il centrosinistra -
che, data per vincente alle prossime elezioni, continua a calare (-1,9
%) nei consensi dall'altra ce n'è un'altra che, trascinata dalle
performance televisive di Silvio Berlusconi, continua a guadagnare
terreno. Nel mezzo la lista di Mario Monti che sembra essersi ormai
stabilizzata intorno a percentuali di poco superiori al 13 per cento.
Chi invece cresce più rapidamente del previsto è Rivoluzione Civile, il
movimento di Antonio Ingroia che, se si votasse oggi, supererebbe la
soglia di sbarramento del 4 per cento alla Camera. Nuovo slancio anche
per il Movimento Cinque Stelle che recupera un pò del terreno perso
nelle scorse settimane.
Queste in sintesi le novità che emergono da un sondaggio realizzato dall`istituto Swg in esclusiva per il programma televisivo Rai Agorà.
Queste in sintesi le novità che emergono da un sondaggio realizzato dall`istituto Swg in esclusiva per il programma televisivo Rai Agorà.
Entrando più nel dettaglio la coalizione formata da Sel e Pd perde
quasi due punti (-1,9%) rispetto alla settimana scorsa attestandosi
intorno al 33 per cento mentre sale invece il centrodestra, che si
attesta al 27,2 percento per effetto della crescita del Pdl che tocca
quota 17,7% che bilancia la flessione della lega nord e della Lista che
fa capo all'ex ministro dell'Economia Giulio Tremonti (-0,7%).
Pressoché stabile la coalizione di centro intorno a Monti (- 0,1%),
che si attesta al 13,7 percento, con il risultato di scelta civica con
Monti (8,6%), Udc (4,1%) e Fli (1%). Dopo un periodo di flessione, torna
invece a crescere il movimento 5 stelle, che sale di quasi un punto
percentuale (0,9%), raggiungendo il 16,8%. Significativa anche la salita
di rivoluzione civile di Antonio Ingroia, che guadagna quasi un punto
percentuale (0,9%) superando il 5 percento (5,4%).
http://www.huffingtonpost.it