giovedì 13 dicembre 2012

Situazione Gruppo CF Gomma, dall’incontro in Associazione Industriale di Brescia l’11 dicembre 2012



Da settembre peggioramento pesante della situazione, che va mese con mese peggiorando:
·        Grezzago: 6 giorni di chiusura collettiva mese
·        Venaria 2 settimane di chiusura collettiva mese
·        Passirano 9/10 giorni di chiusura parziali non collettive mese
·        Polonia, riduzione d’organico che passa nel 2012 da 450 a 390 addetti, più ¾ chiusure collettive mese.
Chiusure di fine anno, con una settimana di Stacco da CIGO a CIGO utilizzando ferie, Rol ed ex festività, una settimana di lavoro piena e dal 14 gennaio 2013 fino al 30 marzo CIGO con pessime previsioni di volumi.
CF Gomma non ha ancora fatto un piano industriale perché ad oggi FIAT non ha ancora chiarito se mette i soldi (questo nonostante l’amministratore delegato sostenga “di fatto tutti gli anni poi non è successo” voler reggersi con i propri soli mezzi).
·        Se ci sono investimenti per un concreto piano industriale, vogliono fare la cassa integrazione straordinaria per ristrutturazione, con un accordo di mobilità volontaria.
(sembra che alcuni colleghi di Venaria e Grezzago abbiano i requisiti per la pensione, poi ci sarà sicuramente l’incentivo all’esodo per qualcuno), mobilità non compatibile con il contratto di solidarietà.
·         Se non ci sono i soldi si farà per forza il contratto di solidarietà difensivo che potrà essere rinnovato anche fino a 24 mesi (periodo max)
Da parte nostra, Sindacale, chiesto un incontro a prescindere dal tavolo nazionale ( si svolgerà tra il 20 e il 22 febbraio) dove devono dirci chiaramente quali saranno i volumi e di conseguenza come si assesterà il personale a Passirano.
Fare la CIGS senza aver ben chiaro se per investimento intendono acquistare nuove strumentazioni senza invece investire su nuovi prodotti e ricerca di nuovi clienti.
Perché se questo non avviene rischiamo di avere lo stabilimento bello ed efficiente, ma di lavorare due settimane al mese e quindi arrivare alla fine della CIGS con la metà dei lavoratori in esubero.
Riteniamo meglio saperlo prima e trovare le soluzioni migliori, che saperlo alla fine e rimanere con il cerino in mano ( senza magari avere più “grazie alla riforma Fornero”la tutela degli ammortizzatori sociali necessari)
Oggi il cliente (quello che formalmente  ci controlla) pesa per il 60%.
L’azienda incalzata ha confermato il rientro dei quattro articoli concordati qualche mese fa, ma che non abbiamo ancora visto in azienda (nuovo ducato, tiranti Polonia, Ferroviario e gommini Saleri).
Su alcune nuove lavorazioni che a noi risultano pronte per essere prodotte in Polonia (vedi BSUV), ci hanno detto che non risulta ancora preso l’articolo e che sembra destinato a Passirano……vedremo.
L’azienda a finalmente chiarito che lo squilibrio diretti/indiretti non è determinato dal minor lavoro indiretti, ma da una filosofia economica che sostiene che il rapporto deve essere: ogni 2/3 operai diretti 1 indiretto!
·        Abbiamo espresso la nostra preoccupazione per il nuovo sistema informatico X1 e del suo avviamento ai primi di gennaio, visto la tardiva o inesistente formazione delle varie persone interessate, della maggior burocratizzazione e ulteriori passaggi in quasi tutti i campi di lavoro, oltre all’abissale costo che sembra costi.
I colleghi del SED non sembrano essere stati minimamente coinvolti al progetto, ma abbiamo avuto assicurazione in un loro mantenimento della figura con altri ruoli in quell’ufficio.
·        Sulle strane decisioni che abbiamo assistito in questo ultimo periodo, dal blocco delle entrate ai magazzini, alla frenata dell’utilizzo delle ditte esterne, sia di manutenzione che di pulizia, ci hanno risposto che si tratta solamente di una razionalizzazione e riorganizzazione delle ditte esterne, una razionalizzazione delle entrate a magazzino, visto il fine dell’anno, tutto anche per un contenimento dei costi.
L’azienda sostiene che non ci sono ulteriori problemi economici che vanno oltre il solito problema finanziario (quindi le voci di corridoio su problematiche su 13° e mese di dicembre viene seccamente smentito ).
Sull’utilizzo sinora della CIGO, a settimane ne è stata utilizzata per 5 mesi e mezzo, poi valutando l’effettivo uso a giorni, è stata per due mesi e mezzo circa.
Con l’accordo di CIGO firmato anche la solita franchigia dei 5 giorni, per 13°, ferie e ex festività.

Incontro con azienda per PDR del 12 dicembre 2012
Dati sul  Premio Di Risultato aziendale a Novembre 2012
Efficienza:
Totale stabilimento:
novembre =  84,8%   progressivo = 82,60%  obbiettivo = 84,81%  ( 2011 – 83,10%)
AV:
novembre = 87,58%  progressivo = 84,46%  obbiettivo = 85,47% ( 2011 – 84,82%)
MESCOLE:
novembre = 76,40%   progressivo = 75,85% obbiettivo = 81,96% ( 2011 – 76,40%)

QUALITA’:
totale stabilimento:
novembre =  5898 ppm    progressivo =  5712 ppm    obbiettivo =  6800 ppm ( 2011 – 9400 ppm, consuntivato a fine anno 7234 ppm)
AV: 
ATB  novembre = 11614 ppm  progressivo = 9275 ppm  obbiettivo = 11000 ppm
AVV novembre = 4486 ppm  progressivo = 5567 ppm   obbiettivo = 7000 ppm
MESCOLE:
novembre = 8357  progressivo = 5247 ppm   obbiettivo = 5000 ppm

La commissione ha lavorato bene su tutte le causali, depennando molte voci, che ci porteranno sicuramente a raggiungere il nostro obbiettivo aziendale alla fine dell’anno.
In coda dell’incontro c’è stato un breve scambio di saluti e auguri con l’amministratore delegato ing. Ulisse D’Eramo, dove ne è scaturito l’interessante affermazione che nel 2013 il gruppo CF Gomma proverà a continuare con le sue sole forze economiche, senza aiuti esterni (come riportato sopra)
FIAT si è defilata? Non è stato chiaro su questo.
Ha messo in evidenza gli sforzi e impegni economici che l’azienda sta facendo nei vari reparti, chiedendo uno sforzo sulla qualità aziendale, chiedendo a tutti i
Lavoratori di portare tutte e problematiche che non portino raggiungere questo obbiettivo.
SU QUESTO ANCHE LA RSU, COME SEMPRE RIBADISCE CHE CI DEVE ESSERE UNO SFORZO DA PARTE D TUTTI PER UNA MAGGIORE QUALITA’, MENO PEZZI SE SERVE MA BUONI:
RIBADIAMO DI SCRIVERE SULLA SCHEDINA TUTTE LE FERMATE DI ATTESA DI CAMBIO MACCHINA, ATTESA CARRELLISTA, ATTESA ATTREZZISTA.
PRETENDERE L’ATTENZIONE E FORMAZIONE DA PARTE DEI CAPITURNO!
L’AD Prevede ancora un anno duro e difficile, stanno lavorando per acquisire nuovi articoli, che rilancino il gruppo.
Anche oggi ci sono state assemblee molto partecipate!

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Leggo che l'aria non è delle migliori; da ex CFGomma soffro anch'io un pochino per questa situazione. Per quel poco che conta faccio i miei più sentiti e sinceri auguri per un futuro più sereno ed un 2013 che porti, finalmente, alla svolta che si attende da molto, troppo, tempo. Auguri a tutti
Luigi

Anonimo ha detto...
Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
Anonimo ha detto...

Grazie Luigi, Auguroni anche a te e famiglia....come al solito tiriamo avanti, combattivi come mai!!

Leonardo