IL PESO DELLA CRISI. I dati dell'Inps e del Tribunale aggiornati a novembre confermano e accentuano il peso della difficile congiuntura sul sistema produttivo bresciano. Il mese scorso 35 ditte ko da gennaio sono già 302. E c'è il sorpasso sul 2011 anche per le ore autorizzate

LE ORE autorizzate dall'Istituto alle aziende del territorio nei 30 giorni da poco archiviati sono pari a 5 milioni 185.568 con un incremento del 56,26% su base annua: è determinato soprattutto da quanto emerso sul fronte della Cig (+75,9%) e della Straordinaria (+82,8%); solo quella in deroga rallenta (-33,24%). Da gennaio, invece, il computo si attesta a 42 milioni 585.225 e, per la prima volta nel 2012, segna il sorpasso sul corrispondente periodo del 2011 (42 milioni 428.797 ore): +0,36%. Senza ostacoli la corsa delle procedure definite dalla sezione specializzata del Palazzo di giustizia: ben 35 quelle relative alle ditte arrivate al capolinea (contro le 28 di un anno prima), mentre nei primi undici mesi dell'esercizio diventano 302. Anche in questo caso viene superato il dato (295 fallimenti) relativo ai primi undici mesi del 2011: di questo passo il record (in negativo), fermo al 2005 (quando erano state 329 le aziende finite «ko») rischia ancora di più di essere superato.
dal BresciaOggi
Nessun commento:
Posta un commento