lunedì 17 dicembre 2012

Bersani incontra Monti e Ingroia si candida a premier

Forse è una coincidenza, ma non è poca cosa che l'annuncio di Ingroia ad entrare in politica contro Berlusconi e Monti avvenga negli stessi momenti in cui Bersani incontra Monti.  Le  agenzie infatti danno la notizia dell'entrata in campo del magistrato con il movimento “io ci sto” di Ingroia negli stessi momenti in cui riportano le frasi di Bersani che annuncia che il premier sta ora riflettendo sul da farsi e lo farà per molto. Il movimento di Ingroia illustrerà i suoi dieci punti venerdì prossimo a Roma e si pone il tema del Governo del paese.  Io ci sto del resto è stata la frase con la quale il magistrato ha annunciato la sua adesione all'assemblea di Cambiare si può del primo dicembre, ed è lo stesso movimento al quale hanno aderito De Magistris e Leoluca Orlando. L'annuncio di un manifesto progressista di 10 punti che mette al centro l'idea di Governo con il quale incontrerà le forze democratiche e della società civile è quindi finalmente arrivato, e per molti, questa scelta di Ingroia sembra chiudere in maniera definitiva il cerchio della lista della sinistra rosso arancione alla quale proprio oggi De Magistris ha dato il via libera dicendo che stava lavorando in questa direzione. Fra i dieci punti di Governo che contraddistinguono il programma c'è la riapertura del capitolo sull'art.18, lo stesso che Bersani ha definito nei giorni scorsi capitolo chiuso.  Sembra quindi che il profilo del nuovo movimento sarà dialogante ma mette al centro temi complicati sui quali, da parte del PD, non c'è possibilità di dialogo a meno che non si voglia allarmare i mercati. Disco verde alla proposta di Ingroia da parte di Di Pietro, e rientro in corner dei comunisti italiani che rientrano così in pista. Ok anche da parte di Ferrero del Prc Disco verde anche dal segretario del Prc Paolo Ferrero. "Con l'appello 'Io ci sto' di Ingroia - ha affermato Ferrero- la costruzione del quarto polo fa un ulteriore passo in avanti e sta diventando realtà: si parte! Rifondazione Comunista lavora per aggregare in questo quarto polo tutte le realtà che si sono opposte alle politiche del rigore di questo governo - a partire dalle oltre 10.000 persone che hanno partecipato in questo week end alle assemblee di "Cambiare si può" - e il quarto polo sarà la vera novità delle prossime elezioni. Infatti non si tratta solo di cambiare il presidente ma di cambiare indirizzo politico, uscendo decisamente dalle politiche del rigore che ABC hanno appoggiato, aggravando pesantemente la crisi e le diseguaglianze sociali nel nostro paese. Per questo saremo venerdì 21 a Roma al teatro Capranica per l'assemblea 'Io ci sto'". 
 http://www.controlacrisi.org

Nessun commento: