venerdì 19 ottobre 2012

NON LASCIAMO OSPITALETTO ALLA DESTRA!


7 commenti:

Daniele Pigoli ha detto...

I miei complimenti!
Mi sarei almeno aspettato che la parte del comunicato in risposta alle mie prese di distanza da una lista in cui sono candidato contro la mia volontà fosse critica, anche dura, ma nel merito.
Invece è solo l'ennesimo attacco volto a denigrare la persona e metterla alla pubblica gogna, occultando coscientemente e in malafede particolari, vicende e fatti, ben noti a tutto il gruppo dirigente di PRC, che furono alla base dei problemi che portarono alla scelta delle dimissioni.
E’ questo un atteggiamento ingeneroso, e dai risvolti umani amareggianti, ma non sorprendente.
Evidentemente una visione totalitaria della realtà porta a identificare come avversari anche coloro che, più semplicemente, esprimono le proprie idee in piena autonomia, senza portare il proprio cervello all'ammasso o dandolo in gestione a certi dirigenti.
Ma si sa: dagli amici, o presunti tali, mi salvi Iddio, che dai nemici ci penso io!
Il Circolo PRC di Ospitaletto appoggi pure esternamente chi gli pare e convogli pure le preferenze dei suoi sostenitori verso candidati credibili, magari esponenti nominali di un partito ma totalmente organici a una parte ben precisa di un altro, talmente bravi a denunciare pubblicamente le questioni dal tenere il piede in due scarpe, ma anche tre.
Politicamente, l'ho detto e lo ripeto, continuo e continuerò a occuparmi di politica e non sarà certo il Circolo PRC di Ospitaletto a impedirmelo con quest’attacco personale o con imposizioni autoritarie irricevibili.
Le mie dichiarazioni sono note, e da tempo, gli elettori di Ospitaletto lo sanno e spero seguiranno il mio invito.
A loro la parola, nell'urna.

nadia ha detto...

io so che parlate bene x i voti , ma chi vi parla è una disabile che a perso il lavoro , e da 4 mesi non o ancora pecepito la cassa integrazione vivo sola e devo pagare , che mi fa incazzare è lo sporco io oltre alla differenziata , devo pagare un anno 76 euro che faro un kg .1 alla settimana , dovete andare a persone e non a mq. del appartamento lo sporco che si produce e quando prepari da mangiare e non dai muri , poi dite sempre che non avete i soldi x fare le riforme , cosa dovrei fare io ... so che sarà inutite questa mia lamentela ma se mi ascoltate . ??????vi dico grazie

Anonimo ha detto...

Nadia, mettiti in contatto con me dandomi i tuoi dati nella mia email personale, vedremo cosa possiamo fare INSIEME!
Leonardo

Anonimo ha detto...

Guarda Daniele,dopo che in questo commento ci hai dato anche degli stupidi che non pensano con la propria testa......NON PERDO TEMPO A INUTILI REPLICHE!!!
Leonardo

Daniele Pigoli ha detto...

Non m'interessano né polemiche né repliche.
Molto facile denigrare, nascondendo coscientemente e in mala fede fatti e circostanze, per poi, a fronte della mia risposta, offendersi inventandosi insulti da me non pronunciati.
Constato e invito a contatare (le mie parole sono lì, nel mio commento, e chiunque sappia leggere può verificarle) come non mi sia permesso di dare dello stupido a nessuno, né di giudicare se altri ragionino o meno con la propria testa. Se quando scrivo: "identificare come avversari anche coloro che, più semplicemente, esprimono le proprie idee in piena autonomia, senza portare il proprio cervello all'ammasso o dandolo in gestione a certi dirigenti" qualcuno ha ritenuto gli abbia dato dello stupido, sarebbe forse il caso che rifletta sul perché si senta chiamato in causa.

"Stupido è chi lo stupido fa, Signore". (Forrest Gump)

Anonimo ha detto...

http://www.radiondadurto.org/2012/10/29/elezioni-a-ospitaletto-brescia-pdl-e-lega-nord-affondano-in-una-delle-loro-roccaforti/

da radio onda d'urto:

Minitornata elettorale il 28 e 29 ottobre anche nel Bresciano, con voti diversi in Valcamonica e Franciacorta. Gli abitanti di Temù hanno respinto l’unione del loro Comune con Ponte di Legno, come caldeggiato dai due sindaci, dalla Regione e dalla Comunità Montana. A Ponte di Legno i sì all’unificazione sono stati il 58% e i no il 42%. A Temù, il 55% dei contrari ha superato nettamente i favorevoli, fermi al 45%.

A Ospitaletto, invece, si tornava al voto per il sindaco dopo l’annullamento del 2011 a causa delle firme ritenute non corrette presentate dai neofascisti di Forza Nuova. Un anno e mezzo fa aveva vinto, dopo un lungo dominio leghista, il candidato del centrosinistra, Giovanbattista Sarnico. Lo stesso Sarnico ha stravinto il voto odierno, passando dai 200 voti di scarto dell’anno scorso a oltre mille del 2012.

Sarnico del centrosinistra ha ottenuto 3633 voti; Giudici, di Pdl e Lega Nord, 2555; Incontro (Udc) 94.

Il commento di Leonardo Baratto, coordinatore di Rifondazione a Ospitaletto e curatore del blog http://sinistraospi.blogspot.it/

nadia ha detto...

ora che avete vinto la vostra battaglia, e la mia non finisce + cosa può fare un vostro cittadino che si trova in condizioni di non poter pagare le rate dello sporco nemmeno il 730 in adebbito ,causa la fraternità che non ci aiuta a sboccare la cassa integrazione che ci appartiene e dal mese di LUGLIO che non abbiamo i soldi non sappiamo in che banca possiamo rivolgersi perchè loro continuano a dirci di aspettare mi dite come fa unapersona sola a vivere non mi resta che non pagare + nulla grazie