MANIFESTAZIONI A LIVELLO TERRITORIALE


Mercoledì 14 novembre è sciopero generale di 4 ore. Lo ha proclamato ieri (29 ottobre) la Cgil, al termine della segreteria nazionale riunita a Corso Italia. La
protesta rientra nell’ambito della giornata di mobilitazione europea
indetta dalla Ces. La mobilitazione sarà gestita a livello territoriale.
La segreteria nazionale della Cgil, si legge in una nota, "ha inutilmente ricercato con Cisl e Uil di tradurre la decisione della Ces di una mobilitazione europea il 14 novembre". La segreteria "dichiara quattro ore di sciopero generale da gestire a livello territoriale anche in coerenza con il mandato ricevuto dall’ultimo comitato direttivo". Lo sciopero è "per il lavoro e la solidarietà contro l’austerità".
La segreteria nazionale della Cgil, si legge in una nota, "ha inutilmente ricercato con Cisl e Uil di tradurre la decisione della Ces di una mobilitazione europea il 14 novembre". La segreteria "dichiara quattro ore di sciopero generale da gestire a livello territoriale anche in coerenza con il mandato ricevuto dall’ultimo comitato direttivo". Lo sciopero è "per il lavoro e la solidarietà contro l’austerità".
L'obiettivo è "cambiare la legge di stabilità come il complesso delle politiche del governo", aggiunge il sindacato.
1 commento:
Addirittura, 4 ore tutte assieme...come mai nel resto d'Europa si fanno scioperi generali su scioperi generali e in Italia 4 orette di sciopericchio territoriale?!? E' per questo forse che noi precari non crediamo minimamente nei sindacati confederali..ci sarebbe da riflettere.
autorganizzazione!
ciao Marco Ospi
Posta un commento