lunedì 29 ottobre 2012

Dopo il commissariamento... Nuove elezioni a Ospitaletto Sarnico di nuovo sindaco

Il candidato che aveva vinta anche nel maggio 2011 si riconferma il più votato con il 57,83% delle preferenze. Affluenza alle urne del 66,77%, in calo di dieci punti rispetto al 2011

Giovanni Battista Sarnico (Fotogramma/Bs)Giovanni Battista Sarnico (Fotogramma/Bs)
 
Giovanni Battista Sarnico, della lista Insieme per Ospitaletto, ha vinto le elezioni per il nuovo sindaco di ospitaletto su Angiola Maria Giudici (Pdl) con 1200 voti di vantaggio. Si conclude così come era cominciata la vicenda del comune di Ospitaletto, finito commissariato dopo che le elezioni del maggio 2011 erano state invalidate dal Tar di Brescia per via di un problema di autenticazione delle firme della lista di Forza Nuova. Questa volta alla competizione elettorale si sono dovute presentare le stesse liste dell'ultima tornata elettorale. Le urne in quell'occasione decretarono la vittoria di Giovanni Battista Sarnico (Insieme per Ospitaletto) ma il candidato sindaco Pdl, Angiola Maria Giudici, battuta di pochi voti, fece ricorso al Tar. Nel maggio 2011 si era presentata una terza lista, «Ospitaletto prima di tutto», di Giulio Incontro. Quest'ultimo però ha ritirato la propria candidatura invitando gli elettori a votare per Angiola Maria Giudici.
In particolare hanno votato questa volta 6507 persone, pari al 66,77% degli aventi diritto (nel 2011 aveva votato il 76,16%). Voti validi: 6282; schede nulle 174; schede bianche 50; voti contestati: 1. Sarnico ha ottenuto 3633 voti (57,83% degli aventi diritto), contro i 2555 voti di Angiola Maria Giudici (40,67%). Giulio Incontro, che pure si era ritirato quando però le schede erano già state stampate, ha preso ugualmente 94 voti (1,50%).
 http://brescia.corriere.it
 
Ecco gli eletti. Maggioranza: Antonini (294 pref.), Chiodelli (238 pref.), Danesi (194 pref.), Burato (157 pref.), Bona (149 pref.), Reboldi (128 pref.), Bignotti (116 pref.), Bordonaro (114 pref.), Donfrancesco (88 pref.), Boragini (81 pref.), Raza (73). Minoranza: Giudici, Mena (327 pref.), Trecani (178 pref.), Abrami 155), Chiari (132)

 

Nessun commento: