COMUNICATO STAMPA IN MERITO
ALLA RICHIESTA DI DISCARICA BOSCO STELLA DI A2A/APRICA.

E’ inaccettabile quanto comunicato da
Regione Lombardia in merito alla procedura di Valutazione di Impatto
Ambiantale per la richiesta da parte di A2A/APRICA di realizzazione di
una nuova discarica in località Bosco Stella. La Regione infatti,
sentito il parere della struttura AIA (ci sono voluti quasi 8 MESI),
CONTINUA IL PROCEDIMENTO IN ITINERE DAL 2006 che ha visto lo
STRAVOLGIMENTO DEL PROGETTO INIZIALE.
Il perché è semplice da intuire, una
nuova richiesta avrebbe sottoposto il progetto alle nuove norme che lo
renderebbero irrealizzabile per l’elevato indice di pressione del sito
di localizzazione, ossia l’enorme quantità di rifiuti GIA’ STOCCATTI NEL
NOSTRO TERRITORIO oltre ai pareri lapidari di ASL ed ARPA in merito
all’insostenibilità ambientale e sanitaria del progetto.
La Regione riapre i giochi chiedendo
nuove osservazioni da parte degli Enti coinvolti Provincia, Comuni Asl e
Arpa obbligandoli quindi a nuovi investimenti ed espressioni di pareri
fra l’altro entro il termine di 60 giorni E QUINDI IN PIENO PERIODO DI
VACANZE ESTIVE.
Tutto questo è inaccettabile anche
perché i pareri negativi di ASL ed ARPA non erano vincolati alle
caratteristiche dimensionali (unica cosa modificata da A2A/APRICA nelle
ultime varianti dello scorso fine ottobre 2014) ma alla natura
dell’intervento che è stato definito INSOSTENIBILE per l’ambiente e la
popolazione.
Certi della posizione netta dei Comuni chiediamo che
1) ARPA ed ASL confermino i pareri espressi;
2) La Provincia di Brescia produca un’osservazione in cui manifesti un parere CHIARAMENTE NEGATIVO;
3) Che il Comune di Brescia ed il Comune
di Milano producano un’osservazione riconfermando e motivando la
contrarietà al progetto che hanno già espresso in passato.
Per quanto ci riguarda vogliamo essere
CHIARI, se il tentativo di A2A/APRICA è quello di sfinirci, bene stiano
tranquilli che ciò non accadrà la coesione di quattro Amministrazioni
Comunali con i rispettivi Comitati Salute e Ambiente e la consapevolezza
di essere nel giusto confermata dal vedere le criticità che sempre
abbiamo espresso riprese nelle motivazioni che hanno portato al
preavviso di parere negativo della Regione sono la nostra carica
inesauribile e NON CI FERMEREMO finchè non vedremo la parola FINE a
questo assurdo procedimento che dura ormai da oltre NOVE ANNI.
Non nascondiamo il forte rammarico
considerando che questo progetto così critico per la salute dei
cittadini e la tutela dell’ambiente sia ostinatamente portato avanti da
una società che ha una forte partecipazione pubblica dei Comuni di
Brescia e Milano e non possiamo non chiedere ai rispettivi Sindaci (come
già fatto in passato) di rinnovare l’invito ad A2A/APRICA a ritirare
definitivamente il progetto.
Ringraziando per l’attenzione colgo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Per i Comitati Salute e Ambiente
Giuseppe Antonini
dal bolg SINISTRA OSPITALETTO
Nessun commento:
Posta un commento