domenica 12 aprile 2015

5.000 persone per dire NO alla cava Macogna e difendere il territorio bresciano

Macogna e difendere il territorio bresciano

Successo per la manifestazione organizzata da Legambiente e dal Comune di Berlingo (Brescia) per dire “no” alla discarica alla Macogna, che dovrebbe sorgere nel Comune di Cazzago San Martino. Il corteo di protesta si è svolto nel pomeriggio di domenica 12 aprile, con partenza dalle 15 da piazza Salvo D’Acquisto, nel paese bresciano.
Gli organizzatori parlano di almeno 5mila partecipanti, tra cui i sindaci di una quarantina di paesi del territorio ed esponenti politici del Pd come Miriam Cominelli, deputata bresciana, ed il consigliere regionale democratico Gian Antonio Girelli. La lunga “processione” si è snodata attraverso i quattro paesi interessati dal sito di conferimento rifiuti: Berlingo, Cazzago S. Martino, Travagliato e Rovato.




Segui le videonews da Teletutto
teletutto.it
 
 Ore: 17:47 | domenica, 12 aprile 2015 Di numeri ufficiali non ce ne sono ancora, ma gli organizzatori parlano di almeno 5mila partecipanti. Di certo la manifestazione organizzata dal sindaco di Berlingo, Cristina Bellini, e dai cittadini, per dire “No alla discarica della Macogna”, è stata imponente.
La sfilata è partita da piazza Salvo D’Acquisto, luogo simbolo per gli abitanti del paese, dove oggi sorge il polo scolastico e sportivo. Negli anni ottanta quell’area è stata prima una grande cava, diventata successivamente una discarica abusiva. Fu il compianto sindaco, Dario Ciapetti, a volerla bonificare per restituirla al paese.
Una quarantina i sindaci giunti dai quattro angoli della provincia bresciana. presente anche la parlamentare del Pd, Miriam Cominelli, e il consigliere regionale, Gianantonio Girelli. Lungo circa tre chilometri, la testa e la coda del corteo hanno stretto in un unico abbraccio i quattro comuni toccati dalla cava Macogna: Berlingo, Cazzago S. Martino, Travagliato e Rovato

Nessun commento: