
L'
INPS riapre al bonus. È di nuovo possibile infatti richiedere l’
incentivo all’Inps per donne disoccupate di
qualsiasi età
che non hanno un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi. Il
bonus può essere richiesto dalle donne che risiedono in regioni
ammissibili ai finanziamenti nell’ambito dei fondi strutturali
dell’Unione europea.
Bonus Donne Disoccupate
Lo scopo è quello di reinserire nel
mondo del lavoro le
donne che vivono in aree svantaggiate della Penisola. A rendere noto
l'incentivo, il ministro de Lavoro e delle Politiche sociali Giuliano
Poletti. Il bonus era già stato avviato da luglio 2014: dal primo luglio
2015 infatti è possibile richiedere l’erogazione dei contributi per le
assunzioni, per le proroghe e le trasformazioni dei rapporti di lavoro
esistenti.
Il Decreto Ministeriale del 27.03.1008 spiega nel dettaglio che le aziende che assumono
donne disoccupate residenti nelle aree indicate
come “svantaggiate” possono avere una riduzione del 50% dei contributi a
loro carico. Questo "sconto" sarà valido per un periodo pari a 12 mesi
se si assume una donna con contratto a tempo determinato e può arrivare
fino a 18 mesi per le assunzioni a tempo indeterminato o per la trasformazione da contratto a tempo determinato a indeterminato.
Regioni interessate
Le regioni che hanno ricevuto l'ok per il bonus sono le seguenti:
Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Basilicata in tutta la superficie
regionale, mentre per le regioni di Emilia Romagna, Abruzzo, Friuli
Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Sardegna, Toscana,
Valle d’Aosta, Veneto, Abruzzo, Molise, Lazio, Liguria, Lombardia si
tratta solo di alcune aree e comuni.
Come richiedere il Bonus
Basta recarsi negli uffici Inps nelle regioni in cui è attivata la procedura oppure consultare il sito dell'Istituto Nazionale per la previdenza sociale.
Fonte: finance.yahoo.com.
Nessun commento:
Posta un commento