martedì 22 luglio 2014

LA REGIONE LOMBARDIA ESPRIME PREAVVISO DI DINIEGO PER IL PROGETTO BOSCO STELLA

DISCARICA BOSCO STELLA, TERZI ANNUNCIA PREAVVISO DINIEGO

22 luglio 2014
MILANO (ITALPRESS) – “Gli uffici regionali preposti alla Valutazione di Impatto Ambientale proprio oggi hanno trasmesso a tutte le parti interessate il preavviso di diniego relativo alla compatibilita’ ambientale di questo progetto di discarica”.
Con queste parole l’assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile di Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, interviene nella vicenda della discarica di Bosco Stella, nei comuni di Paderno Franciacorta e Castegnato (Bs). La titolare regionale all’Ambiente spiega che il no e’ arrivato “dopo aver preso visione delle numerose criticita’ emerse nell’approfondimento di questo progetto”. “Pero’, al di la’ del contenuto del diniego – prosegue Terzi – mi preme sottolineare, perche’ in tal senso mi sono impegnata fin dall’insediamento di questa Giunta, che non ritengo accettabile, a tutela degli interessi ambientali, degli interessi delle comunita’ locali e dello stesso interesse del privato proponente, che una procedura di valutazione ambientale possa durare, come in questo caso, ben 8 anni”. “E’ profondamente sbagliato – chiarisce ancora l’assessore Terzi- e per questo ringrazio la DG Ambiente Energia e Sviluppo Sostenibile che si sta impegnando per mettere un punto di chiarezza in tutte queste vicende, i cui forti impatti economici,
sociali e ambientali non sfuggono a nessuno. Impiegare un tempo ragionevole per esprimere questi pareri – aggiunge – vuol dire dare a tutti i soggetti coinvolti la stessa possibilita’ di intervenire e contribuire alla determinazione finale, che deve
basarsi su dati tecnici e incontrovertibili”. “Credo che il territorio, dove tra l’altro qualche mese fa ho incontrato tutti i sindaci coinvolti – conclude Terzi – accolga con favore questo provvedimento. Spero che i primi cittadini apprezzino la
sensibilita’ che Regione Lombardia sta, da un anno a questa parte, dimostrando verso il territorio e le comunita’ che vi risiedono”.
FONTE : (ITALPRESS). 

Nessun commento: