giovedì 28 novembre 2013 alle ore 20.30
incontra: GIULIO PALERMO
per
discutere della LIBIA a due anni dal colpo di stato: l'azzeramento
delle conquiste sociali ed economiche, la fine di un percorso
anti-imperialista e il tramonto del progetto di unificazione africana.
Al di là dei proclami morali dei vincitori, l’esito del conflitto è duplice. Sul fronte interno, la
Libia perde la sua autonomia: i successori di Gheddafi sono decisi
fuori dalla Libia, dall’asse politico-finanziario che pone le sue
condizioni sulla destinazione dei fondi sotto sequestro.
Nei
rapporti internazionali, si interrompe il processo di unificazione
africana, attraverso la creazione di istituzioni economiche e monetarie
proprie, non assoggettate agli interessi del capitale internazionale. Le
potenze occidentali che hanno aggredito la Libia possono ora dedicarsi
alla tappa successiva delle loro strategie di espansione
economico-militare.

Nessun commento:
Posta un commento