IL DERBY. Gara di altissimo livello agonistico: il team di Maspero si impone non senza fatica - Due episodi spezzano l´equlibrio di una sfida intensa Bigatti protagonista assoluto «firma» il risultato con un gol «di rapina» e un rigore per il 2-0 definitivo
Gli amanti dei derby combattuti sono stati accontentati. Al «De Rossi»
di Iseo Orsa Trismoka e Ciliverghe hanno dato vita ad un confronto tanto
intenso quanto avvincente. Il match si è concluso con merito con la
vittoria della squadra ospite. Alla lunga è uscita la grande qualità del
collettivo di Maspero, passato in riva al lago con una doppietta di
Bigatti.
UN GOL PER TEMPO per stendere i ragazzi di Bullegas, a loro
volta mai domi e rimasti in partita fino all´episodio del raddoppio. Il
Ciliverghe si sblocca, l´Orsa resta al palo, ma in campo emozioni e
colpi di scena non sono mancati. A influire sull´andamento della gara
anche la pioggia caduta copiosa per tutto l´arco della gara, a rendere
ancor più maschio l´incontro.
Partenza folgorante del Ciliverghe che
dopo una manciata di secondi va vicina alla rete del vantaggio grazie ad
un cross dalla mancina corretto al volo da Dosso: palla oltre la
traversa.
Una deviazione in angolo consente poi ai sebini di salvarsi
sull´incursione di Romanini al 6´, mentre al 19´ Di Giorgi si supera su
in tiro angolato di Bigatti. L´Orsa prova ad impostare con ordine pur
faticando a creare palle gol nitide per impensierire la retroguardia
gialloblù.
Fa eccezione al 22´ il missile su punizione tentato da
Mosca, ma la palla sorvola la traversa dopo aver messo i brividi alla
retroguardia ospite. Sul fronte opposto ci prova anche Ragnoli,
sganciatosi in proiezione offensiva al 27´ ma la sua girata va oltre la
traversa.
È il preludio per la rete del vantaggio che arriva al 35´
con la complicità della difesa iseana che tarda a spazzare. Dosso cambia
gioco dalla destra pescando Rossi: il successivo rimpallo nell´area
sebina favorisce l´esperto Bigatti che piazza il pallone nell´angolino
basso alla destra di Di Giorgi. L´ex portiere del Concesio si supera
anche pochi minuti più tardi sul tiro dalla distanza scoccato da
Mangiavini, ma prima dell´intervallo l´occasione più nitida per cambiare
le sorti della partita è a favore della squadra di casa con Mosca che
arpiona un pallone interessante nell´area ospite: diagonale a botta
sicura smorzato in angolo provvidenzialmente da un difensore.
NELLA
RIPRESA Cili più accorto e Orsa all´arrembaggio ma la situazione non
cambia. Al 12´ gran botta di Andreoli e salvataggio miracoloso di
Migliorati, salvato un minuto più tardi dal colpo di testa fuori misura
di Pedroni. Al 32´ l´episodio che chiude la gara con il fallo di Ruta
sullo sgusciante Bersi: rigore che Bigatti trasforma con freddezza.
Il
finale è pura accademia, con la squadra di Maspero che riesce senza
troppi intoppi a fermare le offensive sebine. Unica occasione un colpo
di testa ravvicinato sventato in angolo dall´intervento di Ragnoli. Al
triplice fischio è grande festa per i colori gialloblù: il primo
successo in campionato è già realtà.
ORSA TRISMOKA (4-3-2-1): Di Giorgi 6.5; Pelizzari 5.5, Mandelli 6,
Pedroni 6, Skokajic 5.5; Bettari 6, Cecilli 5.5 (37´ st Gnanzou sv),
Ruta 6 (33´ st Pelli sv); Andreoli 6, Mosca 6; Bianchi 6 (24´ st Bojanic
6). A disp. Baratto, Ferrari, Boglioni, Burlotti. All. Bullegas.
CILIVERGHE
(3-4-2-1): Migliorati 6; Rossi 6, Ragnoli 6.5, Paganotto 6; Dosso 6.5,
Fusari 6, Mangiavini 6, Bersi 7; Romanini 6 (14´st Landi 6), Bigatti 7.5
(42´st Chimezie sv); Mucchetti 6.5 (32´st Paghera sv). A disp.
Simonini, Treccani, Aliquò, Pesce. All. Maspero.
ARBITRO: Beretta di Monza 5.5.
RETI: 35´pt e 32´st rigore Bigatti.
NOTE: Ammoniti: Ruta, Bigatti, Pedroni, Rossi, Ragnoli. Calci d´angolo: 4-3 per l´Orsa.
Bullegas: «Stiamo sereni» - Maspero: «Tanta qualità»
Il verdetto del campo assegna al Ciliverghe la prima vittoria
stagionale in campionato, dopo il pareggio
interno contro la Grumellese.
Per contro l´Orsa Trismoka si vede subito fermata dopo l´ottimo inizio
di stagione col successo casalingo sulla Governolese.
NON SI SCOMPONE Riccardo Maspero, tecnico dei gialloblù, consapevole di poter contare su un gruppo importante. E non si abbatte Gianfranco Bullegas per un «ko» arrivato contro una delle squadre più quotate.
«Bisogna sempre fare i conti con gli avversari - spiega il tecnico iseano -. E oggi una buona Orsa ha perso contro un signor Ciliverghe. Credo che la squadra non abbia fatto male e abbia preso gol su alcune disattenzioni. Stiamo lavorando parecchio al fine di limitare certi errori e, come detto nel pre-partita, sapevamo che ogni minimo errore sarebbe stato pagato. Alla squadra dico di stare tranquilla perché siamo all´inizio e stiamo facendo bene. Ora lavoreremo per preparare la trasferta con la Ghisalbese».
CHI NON PENSA ancora al prossimo impegno, almeno per ora, è Maspero: «Adesso ci godiamo questa vittoria - spiega il tecnico gialloblù -. Poi vedremo il da farsi. Sono molto più che soddisfatto dai miei ragazzi: hanno fatto un´ottima prestazione costringendo la squadra avversaria a non giocare. Il gruppo? È fondamentale. Sono un allenatore fortunato a poter essere messo in difficoltà nelle scelte ogni domenica».
NON SI SCOMPONE Riccardo Maspero, tecnico dei gialloblù, consapevole di poter contare su un gruppo importante. E non si abbatte Gianfranco Bullegas per un «ko» arrivato contro una delle squadre più quotate.
«Bisogna sempre fare i conti con gli avversari - spiega il tecnico iseano -. E oggi una buona Orsa ha perso contro un signor Ciliverghe. Credo che la squadra non abbia fatto male e abbia preso gol su alcune disattenzioni. Stiamo lavorando parecchio al fine di limitare certi errori e, come detto nel pre-partita, sapevamo che ogni minimo errore sarebbe stato pagato. Alla squadra dico di stare tranquilla perché siamo all´inizio e stiamo facendo bene. Ora lavoreremo per preparare la trasferta con la Ghisalbese».
CHI NON PENSA ancora al prossimo impegno, almeno per ora, è Maspero: «Adesso ci godiamo questa vittoria - spiega il tecnico gialloblù -. Poi vedremo il da farsi. Sono molto più che soddisfatto dai miei ragazzi: hanno fatto un´ottima prestazione costringendo la squadra avversaria a non giocare. Il gruppo? È fondamentale. Sono un allenatore fortunato a poter essere messo in difficoltà nelle scelte ogni domenica».
dal BresciaOggi


Nessun commento:
Posta un commento