lunedì 21 gennaio 2013

CF Gomma - L’ARMATA BRANCALEONE



COMUNICATO n°2 - 2013

L’ARMATA  BRANCALEONE

La RSU nell’ultimo incontro di mercoledì scorso con la direzione della CF Gomma, prende atto (anche dallo stato di avanzamento lavori) della poca informazione che hanno i più titolati responsabili e dirigenti sull’evolversi della nuova avventura (perché a oggi di questo si tratta) informatica X1.
UN’AZIENDA IN BALIA DEI CONSULENTI!
Un’azienda come la CF Gomma, già in crisi per i pochi volumi che il mercato dell’auto passa in questo nefasto periodo, costatiamo intraprendere una nuova gestione informatica di produzione e logistica senza una seria valutazione, volendo standardizzare quasi tutto il sistema senza tenere conto delle esigenze che obbligatoriamente la nostra realtà esige, mandando in crisi (più del normale inizio di un cambio) il sistema CF Gomma.
I nostri più importanti clienti, sono molto scontenti di questa situazione, chiedono il ripristino immediato della rintracciabilità e informazioni sulla qualità al prodotto, che da anni ci permettono di lavorare.
Paghiamo continui costi extra con mezzi veloci, fermi di produzioni di vari clienti, senza vedere a oggi tangibili miglioramenti.
E la Fatturazione? risposte nebulose da parte dell’azienda…..siamo molto preoccupati!
Continuano le richieste di chiusure collettive, nonostante i grossi ritardi di produzione, continua il non rientro di produzioni che erano state oggetto di trattativa senza che siano spiegate le ragioni e mantenuti gli accordi presi tra le parti (su questo la RSU la settimana prossima ridiscuterà con l’azienda).

Per queste ragioni, la RSU proclama per:
martedì 22 gennaio 2013
2 ore di SCIOPERO
da effettuarsi con le seguanti modalità:
1° turno dalle ore 7,30 alle ore 9,30 con presidio ai cancelli.
Normale e impiegati le prime due ore
Il 2 e 3 turno le ultime due ore
Ricordiamo (come da accordi, che è un nostro diritto la pausa e la mensa nei soliti orari

A quanto sopra va inoltre ricordato che CF Gomma in questi anni ha diminuito il numero di dirigenti, sostituendoli però con alcuni consulenti e quindi ancora a libro paga andando così ad aumentare i costi di bilancio.
Questi con le loro geniali decisioni, possono solo garantirsi un lungo soggiorno in CF Gomma e, nella peggiore delle ipotesi, farci addirittura perdere il lavoro, mentre loro cambieranno tranquillamente azienda.
·        Pensiamo che la CF Gomma debba dare a tutti i lavoratori (preoccupati) un quadro più preciso della situazione e del percorso del nuovo sistema informatico e dica chiaramente, una volta per tutte, cosa richiamo con i nostri clienti!
·        Serve una maggiore assistenza nei reparti e uffici.
·        Coinvolgimento immediato nel X1 di tutti i nostri colleghi del SED (cosa che doveva essere fatta sin da subito, a meno che qualcuno pensasse che fossero d’intralcio? o avesse per loro altri programmi?)
·        Maggior impegno da parte dei superiori/responsabili per dare un supporto di assistenza ai clienti, (che ora scaricano le responsabilità ai soli colleghi interessati) e immediata presenza di questi nei reparti e negli uffici per monitorare costantemente l’avanzamento dei lavori!
·        Chiediamo incontri settimanali programmati per una verifica e soluzioni dei problemi del nuovo sistema.
Se presto non si ripartirà normalmente ancora una volta, saranno i soli Lavoratori a pagare!
La RSU ritiene che queste sono le condizioni minime e necessarie per andare avanti, almeno nel breve  ed immediato periodo e riteniamo inoltre che se non verrà deciso o fatto nulla nei prossimi giorni non escludiamo di intraprendere anche altre iniziative sindacali più incisive!
Ricordiamo inoltre che questa fermata è anche in solidarietà dei nostri colleghi dell’appalto di pulizie che nel cambio gestione, si sono visti scippare un quarto delle ore di lavoro a scapito di assunzioni interinale (sottopagata), togliendo loro diritti acquisiti, riducendo a tutti una categoria, buoni pasto, premio di produzione ( nel loro caso di presenza) e altro.
Questo in CF Gomma è INACCETTABILE…. se lo ricordino nell’incontro che avranno le parti interessate, quando discuteranno dell'appalto in AIB il 28 gennaio.
                                                                                                                                           La RSU

Passirano 21 gennaio 2013

Nessun commento: