lunedì 24 dicembre 2012

Terza età e disabili: ora per viaggiare c´è il «taxi sociale»

OSPITALETTO. Ieri la presentazione ufficiale, frutto di una donazione privata ha già un regolamento d´utilizzo.

Dopo la benedizione del parroco don Renato Musatti al termine della messa di mezzogiorno, ieri il «taxi sociale» di Ospitaletto è entrato formalmente in servizio. È stato donato alla comunità dalla «Ferrosider», da Giulio Quinto e Irene Stefana, ed è destinato principalmente agli spostamenti degli anziani e delle persone disabili o con problemi motori.
I Servizi sociali potranno valutare eventuali estensioni ad altri utenti, ma con ci sarà posto per gli ospitalettesi che hanno bisogno di una particolare assistenza medico sanitaria.
Per dare il via all´operazione il Comune ha dovuto approvare un regolamento di utilizzo, e questo era l´unico argomento all´ordine del giorno del consiglio di sabato. Ora ci si metterà in marcia per offrire accompagnamenti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie per esami di laboratorio, visite mediche e cure riabilitative; ma anche per raggiungere uffici e servizi vari. Come prenotare un viaggio? Bisogna presentare la domanda all´ufficio Servizi sociali.
«Con il taxi sociale rispondiamo alle necessità impellenti degli anziani che quotidianamente devono frequentare strutture di vario genere - sottolinea l´assessore competente Giuseppe Danesi -, e grazie anche alle associazioni di volontariato questo progetto è arrivato finalmente in porto rappresentando un valore aggiunto nell´assistenza alle fasce più deboli della popolazione». C.M.

dal  BresciaOggi

Nessun commento: