Calcio ancora congelato, rivoluzione calendari
DILETTANTI. I comitati regionale e provinciale fermano tutta
l´attività del fine settimana a causa delle intense nevicate: e subito
riprogrammate le partite
Tutti fermi: dall´Eccellenza ai campionati giovanili e anche il
femminile Ora tempi stretti per i recuperi per un mese di gennaio fitto
di impegni
Dallo stop parziale dello scorso fine settimana al blocco totale. E non
poteva essere altrimenti. Il calcio si inchina ad un finale di autunno
caratterizzato da freddo, neve e ghiaccio rimandando tutti gli
appuntamenti del weekend. Tutto fermo a livello dilettantistico
dall´Eccellenza fino alla Terza categoria. Così come il settore
giovanile, comprese le Berretti di Feralpi Salò e Lumezzane che
sarebbero dovute scendere in campo questo pomeriggio, e quasi tutto il
mondo del calcio femminile: domani pomeriggio potrebbe giocare solo il
Franciacorta, impegnato a Padova, mentre in serie A è già stata rinviata
Fiammamonza-Brescia al pari di tutti gli incontri di serie C e D.
IL
MALTEMPO che solo sette giorni fa sembrava aver parzialmente
risparmiato la Lombardia e la nostra provincia è tornato nelle ultime
ore senza aver pietà. A farla da padrona la neve, caduta abbondante in
ogni zona della regione con picchi tra i 20 e i 30 centimetri.
Obbligatorio lo stop che ha portato ad una nuova rivoluzione dei
calendari dei recuperi. Con le ultime gare rinviate il totale degli
incontri da recuperare sale vertiginosamente: 125 le partite che
vedranno protagoniste le formazioni dilettantistiche bresciane da
mercoledì prossimo fino a domenica 20 gennaio, data entro la quale si
spera (meteo permettendo) di riportare il calendario alla pari. Le
categorie inferiori sono quelle più colpite: 49 i rinvii della Seconda,
seguita da Prima (28 partite cancellate dal palinsesto), Terza (22),
Promozione (16) ed Eccellenza (10).
Tempestivo il lavoro della
delegazione di Brescia che, sotto la guida di Alberto Pasquali, aveva
già deciso di rinviare il programma del fine settimana nelle prime ore
della mattinata di ieri. Ma non solo, perché appena oltre le 18 la
stessa delegazione aveva già comunicato anche le date dei recuperi delle
stesse gare rinviate, nonché tutto il programma di partite che si
dovranno recuperare nell´arco del prossimo mese (tra il 19 dicembre e il
20 gennaio). La decisione del Comitato Regionale è arrivata qualche ora
dopo, nel primo pomeriggio: anche in questo caso non si è potuto far
altro che alzare bandiera bianca.
UNA SITUAZIONE che ora obbliga i
campionati a giocarsi sotto forma di spezzatino. Il valzer dei recuperi
inizierà mercoledì e giovedì, con Prima e Seconda categoria subito in
campo (da confermare per mercoledì pomeriggio alle 14.30 anche il
recupero della Berretti della Feralpi Salò, a Zingonia contro
l´Atalanta), arricchito nel prossimo fine settimana (con qualche
anticipo di sabato tra Eccellenza e Prima categoria). In ritardo sulla
tabella di marcia per questioni di calendario il girone E di Promozione
che, essendo formato da 18 squadre e dovendo già scendere in campo
domenica 23 per l´ultimo turno di andata, dovrà rimandare i recuperi tra
il 13 e il 20 gennaio. Data che resterà come «ruota di scorta» per
eventuali ulteriori recuperi dalla Promozione (eccezion fatta per il
girone E) in giù. Il tutto confidando nella clemenza di gennaio.
dal BresciaOggi
Recuperi: domenica 23 Dicembre, RigamoniNuvolera - Pro Desenzano e Domenica 13 gennaio 2013, RigamontiNuvolera - Stezzanese.

Nessun commento:
Posta un commento