martedì 13 novembre 2012

OSPITALETTO - Consiglio comunale al lavoro

Il Consiglio comunale si è insediato alla presenza della folla delle grandi occasioni. Le note dell’Inno di Mameli, eseguito dal Corpo Bandistico diretto dal maestro Duina, hanno dato il via alla maratona serale che ha avuto soprattutto la funzione di presentare alla cittadinanza consiglieri e assessori. Una nuova partenza, insomma. Dalle parole del Sindaco emerge la soddisfazione per la vittoria, ma anche il rammarico per il tempo perso e l’urgenza di porre rimedio ad una situazione finanziaria molto difficile.
Per chi scrive, è la prima volta di una cronistoria “dal di dentro”, e tutto, visto dal banco del consigliere, è diverso perché ci si sente attori e non solo spettatori. Silvia Chiari, consigliere della minoranza del Centrodestra per Ospitaletto, puntulamente ci incalza con una domanda: Ospitaletto.org sarà l’organo ufficiale del Comune? Chiaramente no. Il Comune ha altri strumenti di comunicazione istituzionale. Ma andiamo con ordine.
La seduta è dedicata soprattutto ad adempimenti formali: il giuramento del Sidaco, la comunicazione di assessorati e deleghe, la nomina delle commissioni. E’ l’occasione per molti consiglieri di maggioranza per rivivere pensieri e preoccupazioni di un anno vissuto pericolosamente. E’ una sorta di rito di passaggio per archiviare definitivamente una pagina che ha sì regalato una grande vittoria a Insieme per Ospitaletto, aspetto che in questo momento prevale su tutto, ma che affonda le radici in lunghi mesi di battaglie legali, di veleni e di inattività forzata. E dunque la prima cosa che si tiene a dire e a dimostrare è che ci si è messi subito al lavoro.
“Ringrazio chi ha creduto nell’elezione del nostro gruppo - ha esordito Sarnico. - Ringrazio quanti credono nella politica e anche in questi  mesi hanno dimostrato di voler partecipare per il bene comune, portando la volontà di amministrare il  territorio al centro del proprio impegno. Se non avessi avuto un gruppo con me, se non avessi avuto tanti amici, non sarei riuscito a vincere. Il mio grazie va ai cittadini, ai residenti storici e ai nuovi residenti, a tutte le autorità, alle istituzioni, alle associazioni che rendono vivo il nostro territorio”.
Sul fronte dell’opposizione si rileva subito una spaccatura. Abrami, rimasto unico rappresentante della Lega Nord, denuncia il mancato rispetto di un accordo politico da parte del PDL e chiede che la sua opposizione venga considerata come del tutto diversa da quella della squadra capitanata da Angiola Giudici. Che sembra ben lontana da quel passo indietro che aveva preannunciato a urne appena chiuse.
La volontà dell’esponente leghista sembra essere quella di formare gruppo a sé, ma la difficoltà starebbe proprio nel fatto che è solo, mentre il regolamento richiede due membri per formare un gruppo. Una volta formalizzata la richiesta di Abrami, ha affermato il neoeletto presidente del consiglio comunale, Massimo Reboldi, si cercherà una soluzione. Di fatto Abrami annuncia un’opposizione diversa, distinta dall’attività del gruppo della Giudici, e finisce col riconoscere la bontà del lavoro svolto dalla squadra del Sindaco e le professionalità presenti in essa.
Massimo Reboldi tiene a rimarcare la valenza politica della vittoria elettorale. “I cittadini - ha affermato - hanno votato nonostante il vento di antipolitica che si respira a livello nazionale. Rimbocchiamoci tutti le maniche, maggioranza e opposizione. Qui c’è tutto da ricostruire. Dobbiamo dimostrare che i politici di Ospitaletto sono diversi. Dobbiamo lasciarci alle spalle gli strascichi di una campagna elettorale durata diciotto mesi e trovare unità sulle questioni fondamentali, sui bisogno di uguaglianza e di solidarietà per tutti”.
Dei rischi dell’antipolitica e dell’attualità della questione morale parla anche il Vicesindaco Patrizia Chiodelli: “I cittadini hanno visto in noi quella trasparenza e noi orgogliosamente dobbiamo portare avanti il compito che i cittadini ci hanno assegnato. Ringrazio il Sindaco per la continuità che ha dato alla mia delega. C’erano in campo tanti progetti che l’anno scorso sono stati bruscamente interrotti. Ora abbiamo la possibilità di riprendere. Il Sindaco è stato lungimirante nell’attribuire le funzioni di Vicesindaco a una donna perché, vedendo le numerose donne che finalmente siedono in questo Consiglio comunale, credo che porteranno il punto di vista femminile che è legato alla passione, alla creatività. Sono elementi che costituiscono un arricchimento per la politica. In un momento in cui c’è scollamento e le parole non hanno quasi più senso, è nostro dovere dare spazio ai bisogni reali”.
Dopo l’elezione di Presidente del Consiglio (Reboldi, come annunciato) e Vicepresidente (Trecani), ormai ad ora tarda, si affrontano le linee programmatiche. Il Sindaco chiede al Consiglio di esaminare ed approvare il programma presentato ai cittadini nel 2011 ed aggiornato nel 2012. Punti principali dell’aggiornamento sono l’attenzione alla crisi economica, una progressività nell’applicazione dell’addizionale, la volontà di diminuire la pressione fiscale sulla prima casa, l’impegno per lo spostamento dei tralicci di Lovernato, la non priorità della piscina, la riorganizzazione dei servizi sanitari. Come new entry viene anche sottolineata la delega per le pari opportunità, conferita a chi scrive insieme alla comunicazione. Due deleghe, afferma Boragini, trasversali a molte attività.
Qualche nota polemica viene evidenziata dalla capogruppo Giudici sulla fattibilità economica e tecnica di alcune azioni prospettate, sia rispetto all’organizzazione dei servizi sanitari, sia rispetto alla reale possibilità di diminuire la pressione fiscale. Silvia Chiari dal canto suo puntualizza alcuni aspetti sulla vicenda di Lovernato, precisando che l’Amministrazione Prandelli nel 2009 aveva chiesto l’interramento delle linee elettriche.
La questione del buco di bilancio aleggia sull’assemblea e non potrebbe essere altrimenti. Il Sindaco ricorda che Ospitaletto non parte da 0, ma purteroppo da meno 8 milioni. “Ho parlato tante volte di buco di bilancio - dichiara dal,  canto suo, l’assessore al Bilancio e alla sicurezza Bordonaro - e non vi voglio annoiare oltre. Sul tema della sicurezza devo ringraziare gli operatori. Sono stato con loro sabato sera e ho visto il lavoro che viene fatto. Il Sindaco ha già dato l’autorizzazione perché venga aumentata un’unità nel corpo di polizia locale sin dal mese prossimo. Ho già fatto una mappatura di tutte le aree critiche del paese”.
La serata si conclude. Anche i cittadini a casa hanno avuto la possibilità di assistere almeno a parte della seduta grazie all’impegno volontario di Civicamente Cittadini di Ospitaletto che ha trasmesso in streaming.

da  http://ospitaletto.org



Nessun commento: