

Ma il dato che preoccupa di più è senz'altro quello della
disoccupazione giovanile (15-24 anni): a ottobre la percentuale è al
36,5%, il livello più alto sia dall'inizio delle serie mensili, gennaio
2004, sia dall'inizio delle serie trimestrali, IV trimestre 1992.
I giovani in cerca di lavoro sono 639 mila. Complessivamente invece sono 2 milioni e 870mila i senza lavoro con un aumento del 3,3% rispetto a settembre (+93 mila unità). Il confronto su base annua fa registrare una crescita del 28,9% (+644 mila unità).
Si segna un record anche per il numero dei precari: 2,9 milioni (2 milioni 447 mila di dipendenti a termine + 430 mila collaboratori). Se si guarda solo ai dipendenti a tempo il record è dal III trimestre 1993.
Per Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc, "i dati sulla disoccupazione record dimostrano con tutta evidenza il disastro che sta facendo l'uragano Monti: le vittime sono i lavoratori e i giovani. E' scandaloso che il Pd al di là delle chiacchiere e degli esercizi di stile delle primarie appoggi concretamente un governo di questo tipo, che fa danni per l'oggi e per il domani. Bisogna rovesciare totalmente le politiche montiane, fare una tassa patrimoniale sulle grandi ricchezze, avviare un piano per l'occupazione da finanziare mettendo un tetto alle pensioni e agli stipendi dei parlamentari e istituire il reddito minimo garantito".
I giovani in cerca di lavoro sono 639 mila. Complessivamente invece sono 2 milioni e 870mila i senza lavoro con un aumento del 3,3% rispetto a settembre (+93 mila unità). Il confronto su base annua fa registrare una crescita del 28,9% (+644 mila unità).
Si segna un record anche per il numero dei precari: 2,9 milioni (2 milioni 447 mila di dipendenti a termine + 430 mila collaboratori). Se si guarda solo ai dipendenti a tempo il record è dal III trimestre 1993.
Per Paolo Ferrero, segretario nazionale del Prc, "i dati sulla disoccupazione record dimostrano con tutta evidenza il disastro che sta facendo l'uragano Monti: le vittime sono i lavoratori e i giovani. E' scandaloso che il Pd al di là delle chiacchiere e degli esercizi di stile delle primarie appoggi concretamente un governo di questo tipo, che fa danni per l'oggi e per il domani. Bisogna rovesciare totalmente le politiche montiane, fare una tassa patrimoniale sulle grandi ricchezze, avviare un piano per l'occupazione da finanziare mettendo un tetto alle pensioni e agli stipendi dei parlamentari e istituire il reddito minimo garantito".
Nessun commento:
Posta un commento