martedì 2 ottobre 2012

Sfratti per morosità È allarme sociale

Qualche giorno fa il settore immobiliare era stato investito dalla pessima notizia del crollo del mercato con un calo delle compravendite del 20% circa nel segmento residenziale nel primo trimestre del 2012.
Non va meglio al settore delle locazioni. Non sono poche, infatti, le famiglie che non riescono a sostenere il pagamento del canone di affitto.
Nel 2011 ben 56mila famiglie italiane hanno ricevuto un avviso di sfratto. Il dato evidenzia una certa stabilità sul 2010, ma un deciso peggioramento: in cinque anni, cioè da prima della crisi a oggi, gli sfratti per morosità sono aumentati del 64% (nel 2006 erano 33.893).
Secondo i dati pubblicati dal ministero degli Interni sugli sfratti per morosità nel corso del 2011 sono stati emessi 4.678 provvedimenti di sfratto solo a Roma, di cui eseguiti con l'intervento dell'ufficiale giudiziario 2.343. Roma è quindi la città che registra il maggior numero di sfratti in Italia lo scorso anno. Spicca anche Milano (ben 3.244 nel resto della provincia).

Nessun commento: