Spett.li Organi di stampa e d’informazione
I
Comitati Salute e Ambiente di Ospitaletto, Castegnato, Paderno e
Passirano esprimono soddisfazione a seguito dell’incontro odierno in
provincia con i Capigruppo ed il Presidente del Consiglio Provinciale
Avv. Bruno Faustini.
Unanimemente
i Capigruppo hanno ribadito la contrarietà alla realizzazione della
discarica Bosco Stella e hanno fissato una convocazione urgente per il
prossimo mercoledì 11 luglio alle ore 14.30 delle commissioni ambiente e
territorio con la partecipazione dei tecnici di riferimento per chieder
loro, alla luce dei pareri espressi dagli Enti coinvolti nel
procedimento di Valutazione di Impatto Ambientale in capo alla Regione
Lombardia (ASL, Arpa in particolare) e del documento integrativo
prodotto da A2A/Aprica, se vi siano i presupposti per integrare il
parere espresso dalla Provincia di Brescia rendendolo chiaro e non
interpretabile.
E’
stato posto l’accento sul fatto che alcuni pareri decisamente negativi
come quelli di ASL e Arpa riguardano aspetti in merito ai quali si è
espressa anche la Provincia ma non in modo così netto e si chiederà
risposta in merito ai tecnici di riferimento.
Accogliamo
positivamente gli intenti espressi dai Capigruppo ma ci aspettiamo ora
risposte concrete nella direzione dell’espressione di un parere negativo
anche da parte della Provincia di Brescia e saremo vigili e presenti a
partire dalla riunione delle commissioni del prossimo 11 luglio.
Il
documento integrativo di A2A/Aprica fornisce alla Provincia ulteriori
elementi per l’espressione di un parere negativo ammettendo di fatto
tutte le criticità che avevamo da sempre evidenziato e che erano invece
sempre state negate dalla ditta proponente che nel documento in sintesi
afferma: dateci l’autorizzazione che poi faremo ciò che ci chiederete (se sarà possibile farlo).
Non
siamo disposti ad accettare tutto ciò e siamo pronti ad ogni forma di
mobilitazione perché appare sempre più chiaro che, come ripetutamente da
noi affermato, questo progetto non risponde alla soluzione ottimale di
una programmazione nella gestione dei rifiuti ma qualcuno ha deciso di
favorire l’autorizzazione della discarica Bosco Stella e poi si è
cercato di costruirgli un progetto intorno che però è lacunoso sotto
ogni aspetto e soprattutto, come afferma il parere ASL, “la localizzazione non è sostenibile dal punto di vista sanitario per i cittadini”.
per il comitato
Giuseppe Antonini

Nessun commento:
Posta un commento