Nelle assemblee in CF Gomma con i lavoratori del 6 giugno,
presente il segretario generale della FILCTEM/CGIL Ugo Cherubini, e i segretari
provinciali della Femca e della Uilcem è
stato illustrato l’incontro del 4 giugno
a Milano (vedi articolo precedente), la sintesi dell’accordo che sembra
raggiunto con l’azienda (ci sono ancora da concordare , cosa fondamentale per
l’accordo, i limiti dei parametri dei
valori che sorreggono l’accordo.
L’impianto quadro del premio di risultato:
3 anni di accordo, aumento di 100 euro l’anno (chiuso il 2011
con un premio di 1500€ raggiunti), l’87,5% del premio troverà una formula di
consolidamento, iso 9001, anticipo mensile di 120€ da luglio, 125€ dal 2013 e 130€ dal 2014.
Confermata la percentuale sul costo mensa e si recepisce la norma del CNNL sulle sei ore
lavorate per la mensa, si eleva del 50%
all’anno per i tre anni il gettone notturno.
In una fase così dura troviamo positivo per entrambe le parti
il rinnovo del contratto interno , che porta a uno stimolo e coinvolgimento maggiore dei lavoratori per il
risollevarsi da questa dura crisi in azienda.
È stato esposto un nuovo regolamento aziendale (applica più
diligentemente normative di legge già esistenti) per il momento che comincerà
l’applicazione dal reparto stamperia.
La sostituzione del delegato della FEMCA/CISL Guaietta
Giuseppe che ha rassegnato le dimissioni per motivi personali (mia opinione
personale, certamente non è piaciuta alla CISL di Brescia la posizione UNITARIA
che in CF Gomma si ha avuto sui temi dell’art. 18 ammortizzatori sociali, insomma
sulla nuova riforma del lavoro).
Verrà sostituito da Modou M’Bow primo dei non eletti della
FILCTEM/CGIL, perché Giuseppe era stato nominato di un terzo spettante alla
CGIL, ma ceduto nella quota di solidarietà (come prevede il regolamento gomma
plastica) ma non avendo altri candidati non eletti cisl, spetta alla lista
CGIL.
Nessun commento:
Posta un commento