27 Gennaio 2012
Giorno della Shoah – Per non dimenticare
Sul sito internet del Corriere della sera è stato oggi riportata un’intervista in formato video della signora Liliana Segre che visse i tragici eventi dell’occupazione e della violenza nazista e della deportazione in un lager tedesco. Si tratta di un frammento importante per ricordare questa giornata dedicata alla memoria e alla lotta all’oblio di intere pagine di storia europea e mondiale.
Link: http://video.corriere.it/liliana-segre-viaggio-auschwitz/81f4a1ae-2956-11e0-b732-00144f02aabc
Il 27 gennaio 1945 le prime truppe alleate entravano nel campo di concentramento di Auschwitz, scoprendo i crimini del genocidio nazista. Quel giorno è stato scelto dall’Europa e anche dal nostro Paese per celebrare la memoria dell’olocausto.
SHOAH/ Cos’avevano in comune Primo Levi, Varlam Shalamov e Armin Wegner? 14/01/2012
Lunedì 16 sarà presentata al Parlamento di Strasburgo la petizione organizzata da Gabriele Nissim, Pietro Kuciukian e Marek Halter per istituire una Giornata dedicata ai Giusti della Shoah
SHOAH/ Ora l’Europa stia attenta all’antisemitismo di ritorno 27/01/2011
La Giornata della memoria, dice UGO VOLLI, è occasione per l’Europa di interrogarsi sulla propria identità. Solo così si può rompere una catena di crimini analoghi che dura da mille anni
LETTURE/ Dalla morte alla vita: le ultime ore di Primo Levi ad Auschwitz 27/01/2011
In occasione della giornata della memoria, ALESSANDRO BANFI rilegge un brano da Se questo è un uomo di Primo Levi: le ultime ore di Auschwitz, scandite dai cannoni sovietici in lontananza
SHOAH/ Nemmeno la Giornata della memoria può sostituire la nostra libertà 27/01/2011
Non basta la memoria: il martirio di un popolo - dice SERGIO BELARDINELLI a proposito della Shoah - deve diventare occasione non solo di pedagogia civile ma anche di perdono
LETTURE/ Ghetto di Varsavia, Yossl Rakover si rivolge a Dio 26/01/2011
Yossl Rakover si rivolge a Dio di Zvi Kolitz vuole essere l'ultimo pessaggio di un abitante del ghetto di Varsavia, ritrovato dentro una bottiglia tra i resti delle vittime
Nessun commento:
Posta un commento