martedì 8 novembre 2011

VIII congresso di Rifondazione Comunista circolo di Ospitaletto

Care compagne e cari compagni,
Con il Comitato Politico Nazionale del 23 e 24 settembre si è avviato il percorso dell’ottavo congresso di Rifondazione Comunista.
Esso si colloca nel ventennale della nascita del partito (avvenuta nel 1991 all’indomani dello scioglimento del Pci) e in un contesto di particolare difficoltà. La partecipazione al Governo Prodi (2006-2008), non solo non diede i risultati auspicati, ma contribuì in modo decisivo a determinare la sconfitta alle elezioni del 2008 nel corso delle quali la lista “Sinistra arcobaleno” raccolse un misero 3,1 per cento ( il complesso delle forze che la costituirono due anni prima avevano raccolto oltre il 10 per cento) e determinò l’azzeramento dal Parlamento di qualsiasi rappresentanza dei comunisti e della sinistra di alternativa. All’indomani di quel risultato Rifondazione tenne il suo settimo congresso a Chianciano. La forte contrapposizione tra due opzioni alternative – superare Rifondazione Comunista per dare vita ad una nuova forza di sinistra non comunista e quella di rilanciare Rifondazione – si concluse da un lato con una vittoria di misura del mantenimento del Prc e dall’altro, purtroppo, con un’ennesima scissione
che indebolì pesantemente il partito.
Questi tre anni (quelli che ci separano dal Congresso di Chianciano), sono stati caratterizzati dal tentativo, sul piano politico e sul piano delle difficoltà economiche e organizzative determinatesi, di uscire da questa situazione. Sul piano politico si è dato vita ad una aggregazione delle forze della sinistra di alternativa: la lista comunista alle europee del 2009 e, subito dopo, la costruzione della Federazione della Sinistra.
L’ottavo congresso, come è giusto che sia, farà un bilancio di questo lavoro e valuterà le correzioni che si dovranno apportare, sia in termini di scelte politiche che di gruppi dirigenti.
Sicuramente molte difficoltà persistono sia per quanto riguarda Rifondazione Comunista, sia per quanto riguarda il progetto politico su cui abbiamo investito per riaggregare le forze della sinistra di alternativa e cioè la Federazione
della Sinistra.
Va anche detto, tuttavia, che nonostante il sistematico oscuramento e la divulgazione continua di sondaggi che ci davano per scomparsi, le ultime elezioni amministrative hanno dato un esito ben diverso, collocandoci attorno al tre per cento. Inoltre la presenza di Rifondazione nelle lotte sia territoriali che nazionali (basta ricordare la straordinaria partecipazione alla manifestazione della FIOM del 16 ottobre), la persistenza di una capillare organizzazione territoriale che continua a produrre un numero rilevante di Feste di Liberazione e numerose iniziative locali, dimostra una vitalità significativa della nostra organizzazione.
Giovedì 10 Novembre 2011, è convocato il congresso del Circolo di Ospitaletto (insieme ai circoli di Rovato e Passirano) presso il Centro Sociale 28 maggio, via Europa 59 Rovato (Brescia) alle ore 20.00.
Invitiamo tutti i tesserati a partecipare, per votare il documento che darà le linee guida al nostro partito ed eleggere il segretario e l’esecutivo del nostro circolo.
Saranno presenti i relatori del documento di maggioranza (primo firmatario Paolo Ferrero) del documento 2 (di Falce e Martello) e del terzo documento (primo firmatario Sandro Targetti).
Per chi non avesse ancora letto i 3 documenti, li potrete trovare nel sito della FEDERAZIONE di Rifondazione Comunista di Brescia, in quello Nazionale e anche nel blog Sinistra a Ospi.
Fausto Rivetti Segretario del Circolo Rifondazione Comunista di Ospitaletto

Nessun commento: