mercoledì 8 giugno 2011

Dalla CNN: Fukushima, fusione completa per 3 reattori. Silenzio dai nostri TG

Full meltdown nei reattori 1, 2 e 3 a Fukushima. La notizia arriva fresca fresca dalla CNN.

Fresca si fa per dire, perché tale fusione delle barre non è avvenuta ieri ma durante la prima settimana della crisi, ovvero nel mese di marzo. Solo ieri la TEPCO si è decisa ad ammetterlo e a comunicarlo alla stampa.

Le barre di uranio del reattore n°1 si sono fuse quasi completamente nelle prime 16 ore dopo il disastro. Il resto del nucleo si trova adesso nel fondo del vessel del reattore nel cuore della centrale, e si pensa che il vessel sia danneggiato e perda. La gran parte delle barre del reattore 2 si sono fuse e sono cadute in fondo al vessel nelle prime 101 ore dopo il terremoto e lo tsunami. La stessa cosa è successa nelle prime 60 ore al reattore 3.

Tutto ciò si era detto subito, qui e altrove, quando ci sono state le esplosioni di idrogeno nei reattori nei giorni successivi allo tsunami. Molti avevano giudicato correttamente quello che stava succedendo, in base alle proprie conoscenze e ed ai propri occhi. Ma siccome la TEPCO sosteneva che era tutto sotto controllo, bisognava obbligatoriamente credere alla TEPCO e non azzardarsi ad obiettare con scenari da fantascienza.

Beh, ora che lo dice anche la TEPCO finalmente ci crederemo tutti.

A Fukushima la situazione, ormai, è quasi ingestibile. Nella giornata di ieri il tifone Songda ha investito la centrale nucleare giapponese allagando gli impianti lasciati senza copertura. Si temono, ora, nuove perdite di acqua radioattiva dalla base dei reattori. Nel frattempo, i tecnici sono costretti a lavorare in condizioni sempre più estreme: due di loro, infatti, avrebbero superato il limite accettabile di esposizione alle radiazioni.

Gli esperti Angelo Baracca, Ernesto Burgio e Giorgio Ferrari hanno analizzato i dati pubblicati online dalla Tepco. Non è vero, dicono, che le misure antisismiche della centrale nucleare hanno retto: "Gravi danni già causati dal terremoto, prima che arrivasse lo tsunami. E il cesio 137 contaminerà la catena alimentare per molti anni"

Leggi tutto...

da Brescia Point

Nessun commento: