lunedì 18 ottobre 2010

DOPO L'INTERVISTA DEL SEGRETARIO DELLA CISL ZALTIERI

Sui toni alti e bassi da tenere. Lettera al Giornale di Brescia della segreteria della Camera del Lavoro

Caro direttore,

la segreteria della Camera del Lavoro di Brescia, nelle persone di Damiano Galletti, Pierluigi Cetti, Ida Arici e Luciano Pedrazzani, apprende con stupore e rammarico, le affermazioni del segretario generale della CISL Renato Zaltieri, nell'intervista pubblicata sul vostro quotidiano sabato 16 ottobre.

È quantomeno singolare che si inviti ad abbassare i toni e poi si facciano affermazioni strumentali, non corrispondenti alla verità e offensive.

Il segretario generale della CGIL di Brescia, con il consenso della segreteria, ha ritenuto non utile un comunicato congiunto, dato che a Brescia, pur in presenza di opinioni molto diverse, il confronto non è mai stato irrispettoso delle posizioni e mai si sono verificati fatti come in altri territori.

Il segretario della CGIL di Brescia ha invece proposto, in alternativa, un incontro pubblico, come occasione utile per illustrare le differenti posizioni in merito all'attuale fase politico sindacale. Un occasione per dialogare e confrontarci, in presenza di opinioni diverse, ma per rimarcare anche il confronto civile ed il reciproco rispetto.

Nessuna risposta ad oggi è pervenuta dal segretario della CISL nonostante si fosse impegnato in tal senso.

La proposta rimane comunque valida.

Sabato 16 ottobre si è tenuta a Roma una imponente manifestazione indetta dalla FIOM a cui tutta la CGIL ha aderito e contribuito, conclusa dal segretario generale Epifani. È la Camera del Lavoro di Brescia che sposa la linea della Fiom? Certo è più conveniente guardare il dito e non la luna!

Infine, che Zaltieri indichi la CGIL di Brescia come " l'università dei cattivi maestri sindacali" è francamente incomprensibile ed offende non tanto la struttura, ma gli iscritti/iscritte alla nostra organizzazione e sicuramente non aiuta una futura, se pur difficile, ricomposizione. A meno che, Zaltieri, non lavori nei sui ultimi mesi di mandato proprio per questo.

La Segreteria Camera del Lavoro Brescia

Brescia, 18 ottobre 2010

CGIL Camera del Lavoro di Brescia, via Fratelli Folonari, 20 Brescia - Centralino 030 37291

Nessun commento: