
Alcuni lavoratori gireranno con altri, alcuni rientreranno con altri incarichi, poche figure (per in fungibilità di rotazione) verranno contattate per trovare anche una soluzione economica per arrivare in CIGS a marzo 2010.
Considerando anche i rientri dei mesi precedenti, l'accordo è stato rispettato!Settimana prossima verrà pagata la 13° mensilità che come da accordo non sarà inferiore per nessun lavoratore del 70%.
Sono state poi avviate le lavorazioni degli articoli rientrati da Polonia e da fornitori esterni.
In aggiunta a questi, da gennaio entrerà un importante articolo Ford di lunga tiratura, almeno 1.400.000 pezzi all'anno.
Purtroppo ci è stato riferito che l'impianto di zincatura cesserà di lavorare nel 2010, servirebbe mezzo milione di euro per metterlo a posto sotto un punto di vista sia produttivo che ambientale (per le nuove leggi in atto) il livello occupazionale resterà invariato grazie al nuovo articolo in entrata.
Verso la fine di gennaio e verso la fine di febbraio sono state calendarizzati due coordinamenti nazionali, per capire il piano industriale che l'azienda intende attuare e ad affrontare il proseguo della CIGS, subito dopo faremo le assemblee informative.
E' stato un anno molto duro, i volumi sono molto calati e purtroppo le prime previsioni per l'inizio del 2010 non sono certamente migliori.
Dobbiamo
tenere duro, essere tutti uniti come abbiamo fatto sinora, tentando di amministrare questa crisi con buoni accordi e tenendo il fiato sul collo a questa direzione.

la RSU della FILCEM/CGIL con il comitato degli iscritti, rinnova il proprio impegno, pronti ad affrontare ancora una volta un nuovo anno difficile e intanto augura a tutte le lavoratrici e i lavoratori BUONE FESTE.
Nessun commento:
Posta un commento