Si alza forte la protesta contro
la paventata discarica alla Macogna, che sorgerebbe all’interno
dell’ambito estrattivo di Cazzago San Martino ma che vede coinvolti
anche i Comuni di Rovato (in particolare Duomo, Sant’Anna e Bargnana),
Travagliato e Berlingo, tutti a pochissima distanza (qualche decina di
metri) dalla possibile discarica.
In
attesa che il Tar, il 22 aprile, si pronunci sui vari ricorsi contrari
presentati dai Comuni, il comitato cittadini “No alla Macogna” ha deciso
di far sentire la propria pressione a tutti gli enti coinvolti, passati
e presenti, visto che la querelle discarica va avanti ormai da anni.
Sono decine gli striscioni antidiscarica
comparsi nelle ultime settimane tra il sud di Rovato e l’area della
Macogna, con richiami alla difesa dell’ambiente e – per contro – agli
effetti sullo stesso di discariche, grandi opere (da qui passa l’alta
velocità e la Brebemi) e grandi eventi (diversi i richiami, tra
l’ironico e l’arrabbiato, a Expo).
Ieri invece, mercoledì 31 marzo, una
cinquantina di cittadini del comitato “No alla Macogna” ( che è basato a
Berlingo, ma conta numerosi cittadini di Rovato tra i propri
simpatizzanti) ha bloccato un convegno al Lake Iseo dove si trovava il
neopresidente della Provincia, il Pd Pierluigi Mottinelli.
Un rappresentante del comitato, salito sul palco, ha rivolto una serie di domande a Mottinelli proprio in merito alla Macogna.
“Alla richiesta di attendere le risposte
– scrivono in una nota dal Comitato – , richiesta effettuata dal
presidente della provincia Mottinelli , non abbiamo atteso risposte
perché non deve rispondere solo a noi 50 ,ma ad un bacino di migliaia di
cittadini dei 4 comuni coinvolti ,dunque e meglio faccia una conferenza
stampa”.
Domenica 12 aprile, intanto, si terrà
una manifestazione popolare che si annuncia tra le più partecipate nella
storia di quest’angolo di Frnciacorta meridionale: partenza alle ore 15
da Berlingo, in largo Salvo D’Acquisto con viaggio verso la Macogna e
ritorno a Berlingo.
http://www.bresciapoint.it
Nessun commento:
Posta un commento